Anche quest’anno Cesena si riconferma invincibile candidata alla difesa del titolo di “città che legge”, prestandosi come la futura sede ospitante del festival “La bellezza delle parole”, rinsaldando ancora una volta l’interesse collettivo rispetto alla promozione di iniziative culturali alla cui base si innesta il proposito di incentivare e propagare la passione per le attività di matrice letteraria. Questa mattina, giovedì 13 novembre, si è tenuta la conferenza di presentazione del festival presso la Biblioteca Malatestiana, durante la quale è stata ribadita l’importanza dell’indispensabile rete di relazioni fra i partner che hanno aderito con entusiasmo alla riproposizione dell’iniziativa culturale. Decisivi alla realizzazione del festival sono stati infatti non solo i finanziamenti ricevuti dal Ministero della Cultura, ma anche il prezioso contributo offerto dalla partecipazione di librerie e associazioni culturali locali.
Cesena, torna il festival “La bellezza delle parole”: la brezza culturale che ossigena le menti
Gli appuntamenti saranno distribuiti in tre giornate che da venerdì 21 a domenica 23 novembre trasformeranno i luoghi simbolo della città in palcoscenici d’eccezione, sui quali si darà spazio alle riflessioni e alle voci letterarie di scrittrici e scrittori noti al panorama intellettuale contemporaneo.
Aspettando “La bellezza delle parole” con una sezione OFF
A questo si aggiunge un’importante novità: infatti, grazie agli ulteriori finanziamenti derivati dalle diverse collaborazioni, il budget permetterà sia di aumentare la qualità degli incontri, sia di ampliare l’iniziativa, preceduta in attesa del festival vero e proprio, da una sezione OFF, che vedranno ospiti altri artisti di rilievo, in ottemperanza all’esigenza di coinvolgere tutta la cittadinanza anche nella ricerca di nuovi ambienti che possano essere sfruttati e adibiti a punti d’incontro per arricchirsi di tutte le possibilità derivate dal dialogo sulla lettura, in risposta all’offerta culturale che ha visto, negli ultimi anni, una crescita incoraggiante. Appuntamento quindi a sabato 15, domenica 16 e martedì 18 novembre.