Troppo presto per tirare le somme: questa la sintesi dell’intervento in Consiglio comunale dell’assessore alla mobilità, Christian Castorri, in risposta all’interpellanza del gruppo d’opposizione “Cesena siamo noi”, orientata a ottenere un primo bilancio dell’utilizzo del nuovo parcheggio “Mario Guidazzi”. Castorri ritiene «prematuro dare una lettura dell’andamento del parcheggio in zona Sacro Cuore oggi, poiché è stato inaugurato solo il 9 giugno». Ricordando che nei prossimi giorni si terranno momenti di confronto sui temi come mobilità e sosta, l’assessore ha giustificato la difficoltà a fornire dati precisi, in quanto nel periodo estivo le persone prediligono «mezzi di spostamento alternativi alla automobile». A ciò si aggiunge il consueto spopolamento della città dovuto al concomitante periodo di ferie. Le prime rilevazioni avrebbero registrato un «incasso da parchimetro pari a 12mila euro», ha indicato l’assessore, nonché vicesindaco.
Ha, tuttavia, ribadito l’intenzione dell’Amministrazione di «stimolare l’occupazione del parcheggio, oggi modesta». Per farlo - ha annunciato Castorri - «avvieremo una promozione che, dal 15 novembre al 15 febbraio, vedrà passare la tariffa diurna da 1,50 euro a 0,80 euro per la prima ora e 1,20 euro nelle ore successive. La tariffa notturna sarà invece ridotta da 3 a 2 euro».