Cesena, rilancio del Foro annonario: bando del Comune per under 35

Cesena
  • 21 ottobre 2025

L’Amministrazione comunale di Cesena ha pubblicato un Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un gestore a cui affidare la realizzazione di attività di animazione rivolte alla popolazione giovanile nell’ambito del progetto ‘Forurban Hub – L’energia nella città, il futuro ai giovani’, co-finanziato da Anci, e da realizzarsi all’interno del Foro annonario, luogo centrale e di grande valore per la città.

Il progetto infatti si inserisce nella Linea di intervento 2 ‘Nuovo avviso progetti comunali di rifunzionalizzazione spazi/immobili pubblici e affidamento a giovani per iniziative innovative’ del Fondo per le politiche giovanili 2022, che mira a valorizzare spazi pubblici sottoutilizzati affidandoli a giovani under 35 per la creazione di progetti innovativi e ad alto impatto sociale.

A questo proposito e cogliendo questa opportunità, il Comune di Cesena – d’accordo con Cia Conad, attuale gestore dei locali – ha scelto di valorizzare gli spazi del Foro annonario. L’obiettivo è di trasformare questo spazio in un centro di aggregazione e innovazione giovanile, dove nuove generazioni possano ideare e realizzare iniziative culturali, creative e sociali, contribuendo alla rigenerazione urbana e alla vitalità della città.

“Insieme ai giovani della città – commenta l’assessora alle Politiche giovanili Giorgia Macrelli – ci siamo più volte confrontati sul Foro annonario. Grazie a questo progetto possiamo esplorarne le potenzialità con l’obiettivo di sostenere il protagonismo giovanile e di favorire l’integrazione sociale e l’accessibilità al centro storico delle giovani generazioni. Da questo punto di vista i locali del Foro, di recente riqualificati dall’attuale gestore, hanno tutte le caratteristiche per acquisire una vera e propria centralità per i giovanissimi che già lo frequentano come spazio vivo di comunità e aggregazione. In questo modo il Foro annonario diventerà un laboratorio urbano di creatività, relazioni e innovazione sociale, rendendo i giovani protagonisti attivi della rigenerazione della città”.

Il soggetto gestore che sarà individuato dovrà realizzare le attività tra il 10 dicembre e il 20 aprile 2026, proponendo almeno 5 eventi aggregativi culturali e attività di riattivazione, finalizzate ad aumentare la conoscenza e la riconoscibilità del Foro annonario; il coinvolgimento diretto della popolazione under 35; azioni di animazione e promozione di forme di imprenditorialità e innovazione sociale.

Possono presentare domanda enti del terzo settore (organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale), imprese, comprese ditte individuali, con componente giovanile under 35 maggioritaria nella compagine societaria e sede operativa a Cesena. Le candidature devono essere presentate all’indirizzo protocollo@pec.comune.cesena.fc.it entro le ore 13:00 di sabato 15 novembre.

L’Avviso e la relativa documentazione completa sono disponibili sul sito del Comune all’indirizzo https://www.comune.cesena.fc.it/novita/avviso-pubblico-animazione-giovani-foro-annonario/.

L’iniziativa è cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le Politiche Giovanili per l’anno 2022”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui