Cesena, raccolta di occhiali usati da donare a chi non può permetterseli

Il Lions Club di Cesena scende di nuovo in campo con una campagna di raccolta di occhiali usati per due mesi, nell'ambito di un intervento a livello mondiale. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive, eppure sfortunatamente molti non possono permettersi neppure un paio di occhiali, semplice strumento che cambia la loro vita.
"Il nostro club - dicono dal sodalizio - anche quest’anno ha dato il via nella nostra città alla raccolta degli occhiali usati che una volta raccolti saranno consegnati al centro specializzato Lions dove vengono rigenerati e donati a chi ne ha bisogno per fare in modo che anche le popolazioni più svantaggiate possano accedere all’utilizzo degli occhiali senza alcun costo. E’ per questo che, oltre all’ impegno di un passa parola con amici, parenti, e conoscenti, siamo a chiedere a tutti i nostri concittadini il piccolo gesto di portare gli occhiali che non usano più in una scatola di raccolta che troveranno esposta in una delle farmacie e ottici di Cesena che hanno dato la loro disponibilità a collaborare. Gli occhiali possono essere da vista o da sole, grandi o piccoli, vintage o alla moda, importante è che siano integri. Tutti insieme aiuteremo molti giovani, adulti e anziani, ma soprattutto bambini, a vedere, per poter leggere, studiare, lavorare e costruire il proprio futuro milioni di persone che, non solo Italia ma in tutto il mondo, non sono in condizioni di procurarsi gli occhiali da vista necessari".
Il Centro Italiano Lions raccolta occhiali usati nacque nel 2003, grazie alla lungimiranza, al coraggio,
all’intraprendenza di un gruppo di persone che decisero di credere nel futuro e di servire concretamente il prossimo. E' uno dei tre esistenti in Europa e uno dei venti adistribuiti ne mondo. In questi vent'anni chi ha donato un paio di occhiali usati ha permesso di aiutare a
riacquistare una vita e vista normale a 1,8 milioni di persone. Il ventennale è stato festeggiato il 18 e 19 febbraio in tutti i 17 distretti italiani con una raccolta di ben 60.000 paia di occhiali in sole 36 ore, che saranno utili a creare la catena di occhiali più lunga d’Italia, di ben 5 km, che verrà realizzata in occasione del 71° congresso nazionale di Rimini a giugno proprio a testimonianza che insieme tutto è possibile.