Cesena, Premio Novello 2025: come proporre i candidati

Cesena
  • 03 novembre 2025

Sarà il merito ad essere riconosciuto, nel segno della gratitudine. Giovedì 20 novembre si terrà la cerimonia di assegnazione del 19° Premio Malatesta Novello – Città di Cesena, appuntamento che, per sua stessa natura, crea una relazione diretta, e tante volte emozionante, tra passato, presente e futuro nel nome della città e delle eccellenze che la valorizzano, la promuovono e la rappresentano in Italia e nel mondo.

Istituito nel 2007, il prestigioso riconoscimento conferito dall’Amministrazione comunale nasce come omaggio di stima, esclusivamente di prestigio morale, da attribuire a persone, cesenati per nascita o residenza, che abbiano operato a favore della città e che si siano distinte per la loro opera meritoria in campo sociale, culturale, artistico, scientifico, sportivo o economico. “A distanza di diciotto anni – commentano il sindaco Enzo Lattuca e l’assessore alla Cultura Camillo Acerbi – il Premio Malatesta Novello continua a suscitare grande partecipazione e affetto da parte dei cesenati. Nato su idea del sindaco Giordano Conti e dedicato al Signore di Cesena a cui dobbiamo la Biblioteca Malatestiana, questo riconoscimento celebra cittadine e cittadini meritevoli che, attraverso i propri talenti e il proprio impegno, portano alto il nome della città. Nel corso delle passate edizioni il premio è stato assegnato a donne e uomini che si sono distinti nei più diversi ambiti: dalla scuola all’imprenditoria, dallo sport alla ricerca, fino alle arti e alla comunicazione. Molti di loro ancora oggi continuano a rappresentare Cesena nel mondo con dedizione e passione. Con queste premesse – proseguono sindaco e assessore – lanciamo l’edizione 2025, confermando la vocazione comunitaria del Premio Malatesta Novello e chiedendo ai cesenati di segnalare i nomi dei concittadini che, a loro giudizio, dovrebbero ottenere questo riconoscimento”.

Come proporre la candidatura

Come previsto dal Regolamento, dunque, da oggi, lunedì 3 novembre, a lunedì 10 novembre, tutti i cesenati potranno proporre la candidatura di un concittadino che, attraverso il proprio operato, abbia dato lustro alla città in Italia o all’estero, accompagnando la proposta con una breve motivazione.

Il modulo per la candidatura è disponibile sulla homepage del sito del Comune di Cesena (https://bit.ly/candidature-novello2025) e sulle pagine Facebook del Comune e della Biblioteca Malatestiana.

Anche quest’anno la Giuria del Premio, presieduta dal sindaco Enzo Lattuca, prenderà in esame tutte le proposte per individuare fino a tre personalità meritevoli nelle categorie relative all’impegno nella città di Cesena, nel mondo e alla memoria. Nel 2024 l’ambìto riconoscimento è stato assegnato a Serena Biondini, Roberto Mercadini e Chiara Santini, illustri cesenati che si sono distinti per la loro opera meritoria negli ambiti dell’informazione, della comunicazione e delle arti culturali e accademiche.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui