Questa mattina, martedì 25 novembre, Piazza del Popolo a Cesena è stata teatro del flash mob intitolato “Ora esplode la voce!”.
L’iniziativa, parte delle celebrazioni comunali per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è svolta alle ore 10.30. L’evento ha visto la partecipazione dell’assessora alle Politiche per la Differenza, Giorgia Macrelli, e di studenti delle scuole superiori, che hanno portato una coreografia per celebrare la giornata. L’obiettivo di tale evento era quello di sensibilizzare la cittadinanza in occasione della ricorrenza annuale del 25 novembre.
I prossimi appuntamenti di ‘Ora esplode la voce 2025’. Il 26 e 27 novembre, l’associazione Ipazia Liberedonne presenterà ‘Non chiamatelo raptus’ di Cinzia Spanò (Anarkikka) in collaborazione con CGIL Forlì-Cesena e Apeiron, con incontri dedicati alle lavoratrici del territorio e un appuntamento pubblico serale il 26 novembre presso la sede CGIL di via Tito Maccio Plauto. Domenica 30 novembre, alle ore 16:30, al Circolo Shanti (piazza dei Partigiani, 11) ‘Creare dalle Ceneri’, Duo Irames in concerto, reading di poesie dal mondo in lingua madre e esposizioni a cura della Compagnia delle Fenici con la partecipazione di Tiziana Dal Pra. A seguire aperitivo a offerta libera.
Dal 1° al 5 dicembre, la mostra ‘Com’eri vestita?’, attualmente visitabile in Biblioteca Malatestiana, sarà allestita anche presso l’Ospedale ‘Bufalini’, mentre sabato 6 dicembre, alle ore 16:00, Ipazia Liberedonne proporrà ‘Rompiamo il silenzio – Letture contro la violenza di genere’ alla Coop Lungosavio. Il programma completo è reperibile sul sito del Comune di Cesena: https://www.comune.cesena.fc.it/novita/ora-esplode-la-voce-2025/.