Entrano nel vivo i lavori per la nuova scuola Anna Frank a Sant’Egidio, con conclusione prevista tra fine aprile e inizio maggio 2026. È iniziato anche l’iter per la demolizione del vecchio edificio, da completare entro maggio per rispettare i tempi del finanziamento PNRR.
Come comunicato venerdì 7 novembre dall’assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri al Consiglio di Istituto, gli studenti si trasferiranno temporaneamente a Palazzo Mazzini Marinelli dal 7 gennaio per il resto dell’anno scolastico. Martedì 11 novembre si terrà un’assemblea con i genitori.
Il progetto
L’intervento beneficia di un finanziamento PNRR di 12.579.600 euro. Sono già completate murature perimetrali, pareti interne e gran parte degli impianti elettrici e meccanici.
“Quest’opera rappresenta l’intervento più rilevante degli ultimi cinquant’anni nell’edilizia scolastica”, commenta Castorri. “La nuova struttura, progettata per 18 classi e fino a 450 studenti, sarà all’avanguardia sotto il profilo energetico, sismico e funzionale, con massima accessibilità e attenzione al contenimento dei consumi. L’area esterna prevede diverse specie arboree per regolare il microclima.”
“Stiamo pianificando ogni dettaglio del trasferimento con la dirigenza scolastica e le famiglie”, conclude l’assessore, “dalla logistica al trasporto scolastico, riprendendo il ‘piano B’ già sperimentato con la scuola Viale della Resistenza.”