È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra via Madonna dello Schioppo e via Barducci, nel quartiere Cervese Sud, per un importo complessivo di 200.000 euro, redatto dall’ufficio Progettazione-Esecuzione Lavori del Servizio Infrastrutture del Comune di Cesena. L’intervento prevede la costruzione di una rotatoria tesa a migliorare la sicurezza stradale e a regolare in modo più efficiente i flussi veicolari in un’area caratterizzata da intenso traffico, soprattutto nelle ore di punta e in corrispondenza dell’accesso alle attività commerciali di via Giordano Bruno.
Ad oggi l’incrocio è regolato da segnaletica orizzontale e verticale che assegna la precedenza a via Madonna dello Schioppo, ma la conformazione a raso e i volumi di traffico rendono la circolazione complessa e potenzialmente pericolosa. Inoltre, il tratto di via Madonna dello Schioppo compreso tra i semafori di via Ravennate e via Boscone presenta criticità legate all’eccessiva velocità dei veicoli, con rischi per la sicurezza di pedoni e ciclisti.
“Raccogliendo le segnalazioni ricevute – commenta l’assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici Christian Castorri – e considerando che si tratta di un intervento fortemente richiesto dalla cittadinanza nel corso degli anni, così come già annunciato in risposta alle varie interpellanze, l’Amministrazione comunale mantiene il proprio impegno. Con l’obiettivo di mettere in sicurezza questo tratto viario e di rispondere alle criticità presenti è stata individuata come soluzione ottimale la realizzazione di una rotatoria, che permetterà di aumentare la sicurezza dell’intersezione, ridurre la velocità media dei veicoli e migliorare la fluidità del traffico, anche per i mezzi del trasporto pubblico locale, coinvolti nel processo di progettazione per garantire adeguate condizioni di manovra”.
I lavori, che partiranno nel primo semestre del 2026, prevedono la demolizione di una porzione dei marciapiedi esistenti e la realizzazione del nuovo pacchetto stradale composto da sabbia, stabilizzato, misto cementato, binder e tappeto d’usura confezionato con bitume modificato. Saranno inoltre: posati nuovi cordoli per la delimitazione delle corsie; realizzate rampe per attraversamenti pedonali; ricollocati i pali della pubblica illuminazione e i pozzetti per la raccolta delle acque meteoriche. L’anello centrale della rotatoria sarà realizzato in calcestruzzo bianco sagomato, con l’inserimento di una striscia LED per evidenziare la presenza della nuova infrastruttura anche nelle ore serali e notturne. All’interno dell’anello verrà inoltre allestita un’area verde.