Cesena, non solo cavalli all’Europeo del trotto: madrine da favola e musica dei Moka Club

Si torna in pista in abito da sera; l’ippodromo del Savio invita, dalle 18.30 di domani, al Campionato europeo di trotto numero 91, vanto di Hippogroup e della città di Cesena che l’ha sempre sostenuto, pronto a richiamare un pubblico da fuori le mura, anno dopo anno. Mentre velocissimi trottatori si sfideranno, sul parterre si farà spazio all’intrattenimento tra glamour, fashion, musica, ospitalità, cultura, solidarietà, spirito di condivisione.
Oggi alle 18 c’è un preludio in una sala del club Ippodromo, che ospita il convegno “Legalità ed etica nel mondo dell’ippica. Analisi e proposte”, legato al fenomeno delle zoomafie, a difesa di comportamenti sani nei confronti di animali e cavalli.
Trio funk, Moka Club e Mameli
La gran giornata dell’ippica di domani è anticipata, di mattina in centro, dal virtuoso Funk Trop, trio di fiati con Marco Lazzarini al sax, Christian Rossi al basso tuba, Giuseppe Satanassi al trombone. All’ippodromo la maratona europea si apre alle 18.30, con un momento di attività fisica, pillole di benessere suggerite da “Time to move”. Dalle 19 si aggiungono degustazioni della Centrale del latte e musica dei “Moka Club”, band romagnola da trent’anni sulla scena, che sarà protagonista di uno show coinvolgente con medley festosi dagli anni Settanta in poi.
Alle 21, dopo la presentazione dei drivers, un momento istituzionale dà il la alla gara: il baritono Raffaello Bellavista intona l’Inno di Mameli, con alzabandiera degli allievi del circolo ippico dell’Accademia di Modena e parata dei cavalli del 91° Europeo di trotto.
Le madrine
Da cinquant’anni prerogativa dell’ippodromo del Savio è anche sottolineare note di eleganza, bellezza, fascino, caratteristiche che le due madrine 2025 rappresentano al meglio. Sono ospiti infatti l’attrice Manuela Arcuri e la modella e ballerina Greta Zuccarello. Due generazioni e stili. Arcuri venuta alla ribalta molte stagioni fa, è divenuta beniamina del pubblico per i ruoli in fiction televisive popolari, da “Carabinieri” a “L’onore e il rispetto” a “Pupetta”. La maternità di Mattia, che oggi ha 11 anni, ha tenuto l’attrice lontana dagli schermi ma poi è rientrata esibendosi pure a “Ballando con le stelle”. Zuccarello, 29 anni, ha costruito un percorso nella danza; dall’Opus ballet di Firenze è arrivata a New York, dove ha ballato nella Peridance contemporary. Ha pure lavorato come modella collaborando per “Victoria’s secret”. Oggi la si vede in tivù come “professoressa” del quiz “L’eredità”. Le madrine si concederanno a interviste e fotografie.
Animazione e buon cibo
Per i più piccoli, animazione con Fata verdurina ed esperienza nell’orto del parco con associazione Midiverto.
Pronta per essere sfoggiata la t-shirt del 91° Europeo: il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Anffas. Immancabile l’annullo postale del circolo filatelico “Ennio Giunchi”.
Per deliziare i palati, sono a disposizione quattro ristoranti per gusti e tasche diverse.
Dono di Pantani e fuochi
La famiglia Rossi, che allenò il cavallo Shoshone, donato nel 1998 da Hippo group a Marco Pantani dopo il successo nel Giro e Tour, ha regalato al Savio la giubba indossata da Pantani quando provava il sulky e la coperta del suo cavallo. I corredi entreranno nel museo dell’ippica cesenate.
Infine, a coronare la vittoria del nuovo campione dell’Europeo, come da tradizione, sarà l’atteso spettacolo pirotecnico di Razzi store. Diretta su Teleromagna, con Luciano Poggi. Ingresso: 5 euro (ridotto 2).