Cesena, lotta allo spaccio: Carabinieri in azione ai Giardini Serravalle e Parco XI settembre

Cesena
  • 23 settembre 2025

Nello scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Cesena, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti di Cesena e Macerone hanno effettuato una mirata attività di controllo presso i Giardini di Serravalle (luogo segnalato quale ritrovo abituale di individui dediti allo spaccio, anche nelle ore diurne), la Stazione Ferroviaria, il centro storico e il “Parco XI Settembre”.

Ai Giardini di Serravalle cinque extracomunitari - con età compresa tra i 20 e 48 anni - sono stati segnalati alla Prefettura di Forlì-Cesena poiché, sottoposti a controllo, sono stati trovati in possesso di piccole dosi di hashish e marijuana per un totale di circa 15 grammi, sottoposti a sequestro amministrativo. Nella circostanza uno di loro, risultato irregolare sul territorio nazionale, è stato denunciato per “essersi trattenuto irregolarmente sul territorio nazionale” e avviate le procedure per l’espulsione;

Alla Stazione Ferroviaria due giovani extracomunitari sono stati contravvenzionati per “ubriachezza molesta” poiché sorpresi in evidente stato di ebbrezza alcolica. Per entrambi è scattato “l’ordine di immediato allontanamento dal luogo per le successive 48 ore”, previsto dal codice di convivenza civile.

In centro storico un giovane è stato denunciato per “inottemperanza all’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale”; una donna è stata segnalata amministrativamente alla Prefettura di Forlì-Cesena poiché, sottoposta a controllo, è stata trovata in possesso di 4 flaconi di metadone non suoi, una pasticca di anfetamina e due dosi di cocaina. Tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro amministrativo;

Nel Parco XI settembre: una donna è stata contravvenzionata per “ubriachezza molesta” poiché sorpresa in evidente stato di ubriachezza molesta - anche per lei è stato emesso “l’ordine di allontanamento dal luogo per le successive 48 ore”. Un giovane è stato denunciato per “spendita di banconote false”, poiché sorpreso a spendere una banconota falsa da 20 euro presso un vicino esercizio commerciale. Un altro giovane è stato denunciato per “tentato furto”, poichè sorpreso all’interno di un supermercato della zona ad asportare beni per la cura della persona.

Controlli stradali

Un giovane automobilista è stato denunciato per “rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la guida sotto l’effetto di stupefacenti” poiché, sorpreso alla guida con dosi di hashish già pronte per essere consumate, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento tossicologico. La patente di guida è stata ritirata per la successiva sospensione.

Un ulteriore automobilista è stato denunciato per “guida in stato di ebbrezza” poiché, sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore alla soglia consentita dalla legge (1,94 gr/l). La patente di guida è stata ritirata per la successiva sospensione e, il veicolo, sottoposto a sequestro per la successiva confisca.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui