Una scelta di vita per mettersi in gioco, lasciando il posto fisso... in nome della piadina romagnola. Così uno dei chioschi di piadina più rinomati di Cesena è passato nelle mani di un giovane gestore, Matteo Nardi, che è determinato a rilanciare questo presidio della tradizione gastronomica romagnola per eccellenza. Alla presenza dell’assessore Luca Ferrini, l’attività situata nella frazione di Ponte Pietra, in via Cesenatico 1777, è stata inaugurata nei giorni scorsi.
La struttura è una delle prime e più conosciute nel territorio cesenate e rappresentava un punto di riferimento importante per tutta la collettività. Dopo alcuni anni, grazie all’intraprendenza del giovane cesenate Matteo Nardi, il chiosco è pronto a tornare agli antichi splendori. «Aprire un’impresa in un momento come quello attuale è senza dubbio una manifestazione di coraggio e di convinzione nei propri mezzi - commenta il presidente di Cna Cesena Val Savio, Federico Giovannetti - Matteo ha lasciato un lavoro sicuro per dare concretezza a una sua grande passione. Sono questi gli esempi che ci servono in questo momento: mentre aumentano i timori che possano chiudere tante attività, trovare chi lascia le certezze di un posto sicuro per l’incertezza di un’attività in proprio è un’iniezione di fiducia per tutti noi».
Al neo artigiano tutti gli imprenditori di Cna Cesena Val Savio rivolgono «un grande in bocca al lupo e un augurio sincero di buon lavoro».