Cesena, la proposta di Confcommercio: “Stati Generali per il centro storico”

Cesena
  • 13 agosto 2025

Da Confcommercio Cesena arriva una proposta per la città. “Promuovere al più presto gli Stati Generali del centro storico”.

“Negli ultimi mesi - si legge in una nota - si è ulteriormente intensificato il dibattito delle forze economiche, sociali, imprenditoriali e politiche sullo stato dell’area antica di Cesena e sulle necessità di rilanciarla affrontando una serie di problematiche e difficoltà. Il contrasto proattivo alla desertificazione commerciale, con alcuni ex negozi addirittura trasformatisi in garage a ridosso della sede comunale; gli interventi di rigenerazione di aree consegnate al degrado, la questione sicurezza, il sostegno alle nuove imprese e alla continuità aziendale e al ricambio generazionale; il rafforzamento di una rete distributiva che comprende negozi, attività artigianali e del terziario; l’auspicato rientro in centro di attività professionali; una adeguata politica della mobilità che favorisca e non ostacoli l’accesso in centro a tutte le forme di spostamento, partendo dalle esigenze dei più deboli e dell’utenza anziana; il piano della sosta da rafforzare e aggiornare in una logica includente; gli istituti culturali da rivitalizzare e da aprire, laddove, come avviene per alcuni musei, sono chiusi; l’ottimizzazione dell’offerta della Rocca Malatestiana e del suo parco; le aree verdi del centro da rinvigorire. L’elenco potrebbe proseguire”.

“Confcommercio in un’ottica di proficua collaborazione è impegnata con l’amministrazione comunale nel progetto hub urbano del centro storico e di altre zone della città che può intercettare risorse regionali utili alla rigenerazione degli e aperti . L’opera di riqualificazione del centro deve proseguire. La materia, come si vede, è molto ampia e merita di convergere in un luogo importante del dibattito aperto a tutti coloro hanno proposte e sollecitazioni da avanzare per rivedere e migliorare la politica di sostegno al centro storico. Serve un raccordo. Ecco allora che gli Stati Generali sono a nostro avviso una grande opportunità di confronto per identificare in una logica unitaria, senza contrapposizioni, gli interventi che possono essere realizzati a livello comunale. Tutti vogliamo remare per il bene del centro storico, ma dobbiamo individuare le azioni migliori”.

“Confcommercio - termina la nota - ha una posizione chiara e coerente con il lavoro di tanti anni: il centro deve essere massimamente aperto, accessibile, un luogo di vita e di movimento in cui le due funzioni storiche, commerciale e culturale, possano essere del tutto fruibili. La passeggiata in centro è esperienziale, con un mix di attrazioni senza pari, ma bisogna favorirla e renderla comoda e attraente. Questo per Confcommercio è il bene per la città”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui