Cesena: la grandine si è abbattuta sui campi, danni alle coltivazioni VIDEO

Il flagello della grandine è tornato ad abbattersi sul cesenate spazzando via una fetta consistente (ed ancora in via di quantificazione) del lavoro degli agricoltori sotto forma di frutta di stagione ed in stato di avanzamento di maturazione verso l’estate; deturpata dai pezzi di ghiaccio in caduta.
Il temporale è transitato sul cesenate all’ora di pranzo. Nelle zone centrali della città di Cesena sotto forma di pioggia abbondante Circa 5.6 millimetri in un brevissimo arco di temporale a cavallo delle 13.
Lo stesso quantitativo nelle periferie cesenati, nella prima parte della vallata del Savio fino a Mercato Saraceno giù fino alla Riviera (soprattutto sul versante di Savignano Mare e di San Mauro Mare) ma in parte anche anche nelle zone più a Nord ed in direzione Cesenatico - Cervia, è finito a terra come proiettili di ghiaccio. Con tutto ciò che ne consegue per le campagne. Un paio di minuti di forte intensità. Finiti su primizie di fragola, sulle infiorescenze e sui primi frutti di albicocchi, peschi e ciliegi. Solo le coltivazioni preventivamente protette con teli anti grandine (che per i costi che hanno sono una percentuale risibile su scala romagnola) non hanno subito riflessi negativi da questa grandinata che non era in alcun modo stata preventivata a livello previsionale.
Servirà qualche giorno per dare una quantificazione esatta di quelli che sono stati i danni totali. Che comunque si preannunciano non di poco conto stando ai primi riscontri fatti dagli stessi agricoltori i cui campi sono stati raggiunti dalla parte più violenta della precipitazione.