Cesena, la Fondazione Carisp "scambia" i suoi vertici e mette in archivio 1,2 milioni di fondi elargiti assieme a Credit Agricole

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena si prepara a rinnovare i suoi vertici e probabilmente lo farà nel segno della continuità, con un interscambio nelle due principali cariche: il presidente Roberto Graziani, che ha annunciato di non potere stare più in primissima linea per impegni professionali, dovrebbe diventare vice e quello che è attualmente il suo numero due, Luca Lorenzi, è candidato a impugnare il timone. In attesa che si esprima l’assemblea, che si riunirà il 20 maggio, questa mattina i protagonisti del mandato quadriennale agli sgoccioli hanno fatto il punto su quanto è stato fatto, assieme ai responsabili di Credit Agricole e ad alcuni dei beneficiari. Dal 2019 al 2021, a seguito di un accordo che fu stretto con la banca, sono stati messi a disposizione 1,2 milioni di euro per sostenere un centinaio di progetti.
Graziani e Lorenzi, assieme a Filippo Corsaro, responsabile della Direzione Regionale Romagna Marche di Crédit Agricole Italia, hanno sottolineato che l’uragano Covid ha costretto a concentrare le risorse nei settori sanitario e sociale. Quell’impegno andrà avanti, soprattutto a supporto di un importante progetto per ammodernare il blocco delle sale operatorie del Bufalini, nel campo dell’endoscopia e della laparoscopia, con immagini 4k molto più performanti, come ha accennato Stefano Sanniti, dell’Ausl Romagna. Ma ora che il peggio della pandemia sembra passato, ci sarà probabilmente qualche risorsa in più anche per i settori della cultura e dello sport, che sono stati inevitabilmente un po’ penalizzati nella divisione e distribuzione della torta.
Nel triennio 2019-2021, grazie alla partnerhip Fondazione Carisp-Credit Agricole, all’area solidarietà e servizi alla persona sono stati assegnati 508.533 euro per 33 progetti, ad educazione, istruzione e formazione e ricerca scientifica e tecnologica 371.071 euro (per 30 progetti), alla cultura 192.890 (per 19 progetti), allo sviluppo locale e sport 127.506 (per 14 progetti).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui