Cesena, l’opera di Marcantonio per ricordare Carlotta Gianni

Cesena
  • 18 ottobre 2025

CESENA. Un progetto nato da una perdita prematura e dolorosa – quella della giovane ingegnera cesenate Carlotta Gianni, scomparsa nel 2021 a causa di un arresto cardiaco – è diventato un dono per tutta la città. Si tratta di ‘Ci vuole cuore’, l’iniziativa che porta il nome dell’espressione scelta dalla stessa Carlotta che, pochi giorni prima della sua scomparsa, aveva deciso di farsi ricamare su una maglietta da una sua amica. “Convertire un pensiero di perdita in uno più forte, di speranza”: da questo sentimento è nato, nell’aprile 2022, un progetto che oggi lascia un segno tangibile nella città di Cesena. Due defibrillatori collocati in zone centrali della città e un’opera d’arte dell’artista Marcantonio, svelata questa mattina in piazza Almerici alla presenza dell’Amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Christian Castorri, dell’artista e dei promotori dell’iniziativa.

L’idea è stata promossa da Claudia Gianni e Andrea Mucciante, sorella e compagno di Carlotta, insieme a Francesca Vicini, alle amiche più care, e con il costante supporto della famiglia. Animati dal desiderio di realizzare qualcosa di bello in suo ricordo – che unisse prevenzione, solidarietà e arte – omaggiando le passioni di Carlotta per la vita e l’amore per l’altro, hanno dato vita a un progetto condiviso con il cuore.

Attraverso la piattaforma ‘IdeaGinger’ è stata lanciata una campagna di crowdfunding con l’obiettivo iniziale di raccogliere 6.700 euro, necessari all’acquisto di un defibrillatore (con il supporto di Assocuore) e all’installazione di un secondo dispositivo donato dalla BCC Romagnolo. Grazie al generoso contributo dei tanti donatori, la cifra è stata raggiunta e ampiamente superata nell’arco di poche settimane. Questo ha permesso di rilanciare l’iniziativa, aggiungendo un secondo obiettivo: la realizzazione di un’opera d’arte pubblica permanente dedicata a Carlotta. L’artista cesenate di fama internazionale Marcantonio, che Carlotta conosceva e apprezzava, ha accolto l’invito e realizzato ‘Cuore con Orchidea’, un’opera che celebra la bellezza e dell’amore per l’arte, valori tanto cari alla giovane scomparsa.

Il progetto ha ricevuto il sostegno di numerose realtà del territorio: VetroFuso di Daniela Poletti Zino, Campomaggi & Caterina Lucchi, Trifit FT Studio, CILS, Croce Rossa Italiana di Cesena, Caboverde Green, Laser Services, Maikid e Giacomo Garaffoni. Grazie a 284 donazioni, la raccolta si è chiusa il 2 dicembre 2022 con la cifra complessiva di 14.080 euro. Il 18 novembre 2023 sono stati inaugurati i due defibrillatori pubblici, collocati in piazza Almerici (tra il palazzo del Ridotto e la Biblioteca Malatestiana) e nella cornice naturale dei Giardini Savelli.

Dopo l’autorizzazione della Soprintendenza, lo Studio di Marcantonio ha proceduto con l’installazione dell’opera sulla parete esterna del Palazzo del Ridotto, proprio accanto uno dei due defibrillatori. L’Opera è accompagnata da una targa commemorativa che ricorda Carlotta e ne illustra il significato. Il ‘Cuore con Orchidea’, realizzato da Marcantonio, è stato inaugurato oggi in un giorno doppiamente speciale, perché coincide con il compleanno di Carlotta.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui