Cesena. Inaugurato il Polo dell’Osservanza

Un nuovo capitolo si apre per l’educazione cesenate: questa mattina è stato inaugurato il Polo dell’Osservanza, una struttura all’avanguardia che da oggi accoglie 115 bambini e bambine dai 0 ai 6 anni. Un investimento nel futuro che segna il completamento di un ambizioso programma di rinnovamento dell’edilizia scolastica cittadina.
Il nuovo polo nasce per sostituire due storici edifici - le scuole dell’infanzia di Porta Fiume e Porta Santa Maria - costruiti tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Strutture che, seppur ricche di storia, non rispondevano più agli standard moderni di sicurezza, efficienza energetica e accessibilità richiesti dalle normative attuali.
Con un investimento complessivo di 4.522.000 euro, finanziato per 3.432.000 euro dal PNRR, Cesena ha scelto di guardare avanti, creando uno spazio educativo pensato fin dall’origine per le esigenze dei più piccoli.
La struttura colpisce immediatamente per la sua architettura accogliente e funzionale: ampie vetrate che inondano gli spazi di luce naturale, ambienti luminosi e colorati avvolti da una suggestiva copertura curva in legno. Due ingressi principali introducono in quella che il sindaco definisce “un’unica grande casa” pensata interamente per i bambini da 0 a 6 anni.
Su 1.450 metri quadrati di superficie coperta, il polo ospita: 3 sezioni di scuola dell’infanzia, 3 sezioni di asilo nido, una mensa con cucina industriale capace di produrre fino a 300 pasti, spazi comuni ottimizzati per entrambi i servizi
Il progetto si completerà presto con un’ampia area esterna suddivisa tra nido e scuola dell’infanzia, dotata di attrezzature ludiche calibrate per le diverse fasce d’età. Un’estensione che trasformerà il polo in un vero campus educativo all’aperto.