Cesena, in 130 si candidano donatori di midollo con Admo

Cesena

Il primo a farsi avanti per il prelievo salivare che consente l’iscrizione al Registro mondiale dei donatori di midollo osseo è stato il sindaco Enzo Lattuca, accolto dalla presidente di Admo Emilia-Romagna Rita Malavolta, a fine giornata la stessa scelta l’avevano fatta 130 cesenati.

Per Paolo e per tutti

È stata un successo la mobilitazione lanciata da Admo, l’associazione dei donatori di midollo osseo, in sinergia con Avis, l’associazione dei donatori di sangue e amministrazione comunale, insieme alla famiglia di Paolo, 58enne del cesenate, affetto da una leucemia mieloide. Paolo ha bisogno di un donatore e insieme alla sua famiglia, ai parenti e agli amici che ieri numerosi hanno presidiato la piazza hanno lnciato un appello che aiuti lui e le altre 2mila persone che ogni anno in Italia necessitano di un trapianto. L’evento “Match4Paolo - Match4All” aveva come obiettivo quello di aumentare il numero di iscritti al registro mondiale dei donatori.

Per diventare donatori

Per iscriversi al registro e candidarsi quindi a diventare donatori occorre avere tra i 18 e i 35 anni, ed è sufficiente un semplice prelievo salivare. Ieri dalle 15.30 alle 19.30 i volontari e le volontarie di Admo insieme a operatori e operatrici professionisti hanno fornito ai nuovi iscritti tutte le corrette informazioni in merito alla donazione del midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. Attraverso il colloquio anamnestico con un operatore sanitario associativo accreditato dal Registro italiano donatori midollo osseo e la successiva raccolta di un semplice prelievo salivare, ieri 130 cesenati sono diventati potenziali donatori e regalando così ai tanti pazienti che, aspettano quella corrispondenza su 100.000, una concreta speranza di vita.

Un risultato condiviso

«Siamo molto soddisfatti - commentano dall’associazione - questo è il risultato di una sinergia fra associazioni, con noi infatti c’era anche Avis, amministrazione comunale e soprattutto singoli cittadini che si sono mobilitati rispondendo all’appello».

Per ricevere informazioni su come diventare potenziali donatori e su come funziona la donazione scrivere una mail a forlicesena@admoemiliaromagna.it oppure consultare il sito www.admoemiliaromagna.it o contattare il 3921197476.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui