Cesena, il sindaco scrive al Governo: “Lotto zero della Secante, qualcuno riesce a dirci qualcosa?”

Il sindaco Enzo Lattuca torna a chiedere ad Anas aggiornamenti ufficiali in merito allo stato di avanzamento della progettazione del Lotto Zero della SS726 ‘Secante’, opera strategica per la viabilità e la sicurezza del territorio. Particolare attenzione è data inoltre alla realizzazione di una rotatoria nel tratto finale, all’intersezione tra la SS726 e la via San Cristoforo, in località Case Scuola Vecchia. Un nodo critico caratterizzato da elevata incidentalità, che richiede un intervento urgente per garantire la sicurezza stradale.
“Nel marzo 2024 – scrive il sindaco – l’allora viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, aveva dichiarato pubblicamente che ‘Il governo ha deciso di inserire nel contratto di programma lo studio e la progettazione del Lotto Zero della Secante [SS726]’. Alla luce di tali dichiarazioni e del tempo trascorso, chiedo – se possibile – di conoscere lo stato di avanzamento di tale progettazione e i tempi previsti per la sua attuazione. Nel ribadire la strategicità dell’opera per il territorio di Cesena e Forlì, vi confermo anche la piena disponibilità, già espressa in più occasioni, ad individuare insieme le modalità più rapide per l’avvio dei lavori”.
“In particolare – prosegue Lattuca – vista l’urgenza di procedere quanto prima con la realizzazione di una rotatoria nel tratto finale della Secante, ovvero nell’intersezione tra la SS726 e la via San Cristoforo (strada comunale), al fine di mettere in sicurezza l’abitato di Case Scuola Vecchia, vi confermo la disponibilità da parte del Comune di Cesena ad assicurare la necessaria compartecipazione finanziaria, al fine di accelerare concretamente l’avvio dell’intervento”.
“La situazione di pericolo che persiste nell’intersezione sopra citata, caratterizzata da elevata incidentalità, costringerebbe altrimenti a prendere seriamente in considerazione da parte vostra l’interruzione della SS726 in direzione Nord all’altezza dell’uscita N.6, ovvero in corrispondenza della rampa di accesso che immette alla SS3bis”.