Cesena, il maestro Valdo ambasciatore di pace: “Lo straniero non deve fare paura ai bambini di oggi” VIDEO

Dai piedi nudi sulla polvere, alla giacca e la cravatta ai summit dell’Onu. Una storia di vita, quella dell’ex ragazzo di favela Valdo Bonfim, iniziata nella povertà di Belo Horizonte in Brasile e culminata con l’arrivo a Cesena nel 2007. In qualità di Ambasciatore di Pace per Rio de Janeiro, nel 1992 ha partecipato al primo vertice sul clima tenuto dalle Nazioni Unite, in Amazzonia.

I rapporti instaurati con figure di spicco mondiale, quali Sonia Maria Dryvis, Roger Moore e John Denver, permisero a Valdo di formarsi e viaggiare per seguire i summit delle Nazioni Unite, spendendosi attivamente per Rio de Janeiro. Le minacce di morte da parte dei miliziani costrinsero Valdo a fuggire in Italia, portando con sé un “bagaglio” fatto di valori ed esperienze. Valori, che cerca di trasmettere quotidianamente ai suoi alunni e ai ragazzi cesenati con cui torna ogni anno nella favela d’origine. Oggi Valdo Bonfim è un apprezzato e stimato maestro alla scuola primaria di San Vittore.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui