Cesena, il Cai organizza due appuntamenti: si parte mercoledì con "Climbing Iran"

Cesena

Un doppio appuntamento culturale nella sede della sezione Cai di Cesena. Nel giorno della festa della donna, la sezione Cai di Cesena propone per mercoledì 8 marzo alle 20.45 il docu-film “Climbing Iran”, una free climber contro la discriminazione. Il film (regia di Francesca Borghetti, 53 minuti, 2020) racconta la vicenda dell’arrampicatrice iraniana Nasim Eshqui che dopo essersi distinta in diversi sport, a 23 anni ha iniziato a scalare, rivendicando il diritto di salire in vetta oltre la forza di gravità e le difficoltà di essere donna nel proprio Paese. Lo sport aiuta la giovane Nasim a riscattarsi da un futuro di prevaricazioni: durante il periodo dell’università, assiste a competizioni femminili e comprende che essere una donna con dei progetti è un sogno per il quale vale la pena combattere. L’introduzione al film sarà a cura di Enrica Maria Pavanello. Ne seguirà un dibattito-riflessione sulla ricerca di libertà attraverso l’arrampicata e la montagna.

La sera successiva, giovedì 9 marzo alle 20,45, sempre nella sede del Cai, si terrà l’incontro di approfondimento “Sulle tracce della Linea Gotica: l’eccidio di Monte Sole”. Parole e immagini saranno a cura di Vito Paticchia, autore di ricerche sui rapporti tra esercito alleato, partigiani e popolazione civile. Paticchia ha scritto e curato diverse guide di carattere storico-escursionistico. È socio Cai della sezione di Bologna, ed è responsabile del “Progetto Linea Gotica” per l’istituto Beni Culturali e la Regione Emilia Romagna portano avanti per valorizzare e tutelare il territorio teatro degli eventi bellici.

I due appuntamenti si terranno nella sede del Cai di Cesena, in via Cesenatico 5735 (presso il centro “I Maceri”). Sono incontri liberi e aperti a tutti, non solo ai soci Cai.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui