Cesena, i fratelli boscaioli di Piavola tornano in tv: il cantiere del Ponte Nuovo nella nuova stagione di “Undercut”





Il ponte nuovo a Cesena, la Boratella a Piavola, e ancora l’intervento a Santa Lucia di Faenza. Sono alcuni dei cantieri più suggestivi e complicati su cui hanno lavorato i fratelli Bucci immortalati dalle telecamere di “Undercut: l’oro di legno” programma di Dmax. L’ottava stagione, la seconda che vede tra i team protagonisti anche quello di Adler e Amos Bucci, debutterà questa sera sul canale 52.
Il cantiere al Ponte Nuovo
Nella prima puntata i fratelli boscaioli di Piavola Adler e Amos Bucci insieme a Diego Serrano saranno impegnati al ponte nuovo. Le immagini sono quelle registrate a febbraio. L’intervento era di quelli attesi da mesi: l’ammasso di legnami nelle arcate del ponte era facile da vedere e la lentezza ad intervenire suscitava paure e critiche. In realtà quella “lentezza” era direttamente proporzionale alla complessità dell’intervento: «Erano le condizioni che non consentivano di intervenire prima - ricorda Amos Bucci -. Chi vede quella catasta può immaginarlo un compito semplice ma in realtà è stato un intervento piuttosto complicato». Tutti erano però consapevoli dell’urgenza di farlo «e infatti appena è stato possibile siamo andati». All’epoca c’era chi vedendo le telecamere si era indispettito temendo che quella fosse la causa dell’attesa. In realtà non fu così, anzi l’appuntamento con la troupe venne anticipato visto che si aprì una finestra di possibilità un po’ prima di quanto inizialmente previsto. Per Cesena si è rivelata un’ulteriore opportunità: non solo per la visibilità che le trasmissioni televisive portano sempre con sé, ma anche perché i 12.200 euro di spesa previsti sono stati sostituiti da un contratto di sponsorizzazione con cui i fratelli Bucci si sono impegnati a realizzare gratuitamente l’intervento in cambio delle autorizzazioni necessarie a fare i lavori con troupe al seguito.
La nuova stagione
«Oltre al ponte nuovo, tra i cantieri che si vedranno in questa stagione ci sono Chiazzano, sopra Ciola, la Boratella, Santa Lucia a Faenza. È stata una bella esperienza anche questa volta. Tutti cantieri tosti, legati all’alluvione - spiega Amos Bucci -, complessi, ma anche suggestivi per chi ama questo lavoro». La pulizia degli alvei dei fiumi è uno degli ambiti in cui è specializzata la 3B Autotrasporti, la ditta dei fratelli Bucci. Dal 2023 lavorano senza sosta nei cantieri post alluvione: «Per rimettere a posto i fiumi e così tanti fiumi occorre tempo. Noi da due anni corriamo da un cantiere all’altro, l’altro giorno siamo andati anche a Milano Marittima al campo da golf dove c’è stata una strage di alberi». Questo è il secondo anno che si lasciano immortalare dalle telecamere di “Undercut”, della prima esperienza racconta: «È stato bello, la gente alle fiere ci viene a cercare perché vuole conoscerci».
In onda da stasera
Sono otto le puntate di questa nuova stagione che racconterà il lavoro di tre squadre: oltre a quello romagnolo, c’è il team Giacomelli, boscaioli del Trentino che c’è dalla prima edizione, e, novità di quest’anno, il team Germani da Frosinone, che portano nella serie il duro lavoro legato all’economia della legna da ardere. Il loro lavoro è stato immortalato dalle telecamere di GiuMa Produzioni per la docu-serie “Undercut”, scritta da Andrea Rizzoli e diretta da Yuri Massaro. Le puntate andranno in onda sul canale 52 del digitale terrestre, su tivùsat canale 28 e in streaming su discovery+.