Cesena, i commercianti di piazza Aguselli esasperati: class-action contro il Comune

Cesena

I lavori di riqualificazione di piazza Aguselli si stanno rivelando un vero stillicidio per le casse delle attività commerciali lì ubicate e un peso per i residenti. Meglio sorvolare sugli automobilisti. Cominciati il 24 febbraio di quest’anno corredati dalla promessa della Giunta che sarebbero stati conclusi entro giugno, dopo nove mesi, il cantiere sembra ben lontano dalla sua chiusura. Il Comune nelle settimane scorse ha fatto sapere che le operazioni di scavo e riqualificazione si svolgeranno fino al 16 dicembre, con modifiche temporanee alla viabilità e che i lavori saranno interrotti durante le feste natalizie, ma la fiducia dei commercianti della piazza è ormai ai minimi storici. Per non dire: svanita. Tanto da aver attuato una class-action affidando a un avvocato il compito di inviare all’amministrazione comunale una lettera per chiedere che vengano fornite a questi imprenditori rassicurazioni e informazioni certe.

Situazione

Da un lato lo sconforto per una situazione che, nonostante i proclami degli esordi, non sembra avere fine; dall’altra una presa di coscienza. Che racconta di attività commerciali costrette a lottare con una costante riduzione della clientela - e dunque degli incassi - dovuta alle difficoltà a raggiungere la piazza e alla soppressione dei posti auto. Aggravata dal «disinteresse dell’Amministrazione che non ha mai pensato di proporre delle alternative» - hanno segnalato gli esercenti. Ricaduta economica, ma anche gestionale come nel caso delle operazioni di carico e scarico delle merci divenute pressoché impraticabili. C’è chi non riceve più le consegne in loco perché i mezzi dei corrieri non riescono a effettuare le manovre in piazza e va a ritirare il materiale in depositi di cui è anche costretto a pagare un affitto; chi, per mancanza di afflusso di clientela ogni giorno più che l’incasso conta quanto ci ha rimesso. In banca e in magazzino. Fino a chi drasticamente opta per lasciare la serranda abbassata.

Lettera

Nella lettera, il legale incaricato ha diffidato il Comune a: «comunicare per iscritto la data di completamento stimata dei lavori in piazza Aguselli e nelle vie Strinati, Dandini e Milani; individuare e applicare con specifica deliberazione misure di compensazione del danno economico subito dagli esercenti dell’area o ad avviare un percorso di confronto con i commercianti interessati; predisporre immediata soluzione logistica temporanea che consenta l’accesso pedonale e l’uso dell’attività commerciale».

Azioni

Nel rilevare la “negligenza” dell’Amministrazione, l’avvocato ha precisato che in caso di mancata risposta alla missiva nei tempi stabiliti, i commercianti agiranno nei confronti del Comune di Cesena, dell’appaltatore e di altri soggetti coinvolti per il risarcimento integrale dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti. «Indennizzo per sacrificio anomalo causato dall’esecuzione gravemente negligente dei lavori che dovevano essere svolti in tempi rapidi e senza pregiudizio per gli esercizi commerciali». Intanto dicembre è alle porte e con esso il Natale. Mese più, mese meno...fa la differenza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui