Cesena, "Green Game": studenti del "Garibaldi-Da Vinci" in finale

Cesena

Si è conclusa la nona edizione del "Green Game", il progetto didattico dei Consorzi nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio (Cial), carta e cartone (Comieco), plastica (Corepla), vetro (Coreve) e acciaio (Ricrea), con una finalissima emozionante, alla quale hanno partecipato 145 istituti superiori da tutta Italia, che hanno messo in campo 3.842 studenti. Un tour digitale che ha fatto registrare una partecipazione da record: oltre 33.000 gli studenti coinvolti in un’edizione fortemente voluta dai Consorzi nazionali per dare la possibilità ai ragazzi di partecipare in modo formativo e coinvolgente a una didattica originale che ha toccato temi di fondamentale importanza come la corretta raccolta differenziata degli imballaggi e la sostenibilità ambientale.
“L'obiettivo di questo collaudato format è stato di inquadrare le modalità di una corretta gestione dei
rifiuti di imballaggio, focalizzando l’attenzione dei ragazzi sulle enormi potenzialità offerte dal riciclo,
non soltanto nella vita quotidiana di tutti i giorni, ma anche pensando al loro futuro di cittadini
consapevoli”.
Hanno raggiunto la finale, ottenendo un ottimo risultato, gli studenti preparatissimi della classe 1a B
dell’Istituto tecnico “Garibaldi-Da Vinci” di Cesena. Campioni d’Italia invece, gli studenti della 1a G del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano, che hanno preceduto la 1a C del Liceo “Laurana Baldi” di Urbino e la 2a AF dell’Iis “Pascal-Comi-Forti” di Teramo. Il titolo di “esperto riciclatore” è andato a uno studente dell'Iss “Spagna Campani” di Spoleto.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui