Un evento per celebrare i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier all’insegna della cultura del vino e del cibo di qualità. Come in tutte le regioni italiane anche la Romagna festeggia il prestigioso compleanno dell’Ais nata ufficialmente il 7 luglio del 1965 a Milano. Sede dell’evento romagnolo, previsto per sabato 29 novembre, sarà la Sala Polivalente di Cesena Fiera (ingresso via Dismano) dove tra le 11 alle 21 si alterneranno banchi d’assaggio, abbinamenti cibo vino, masterclass e premiazioni. Sarà una vera e propria festa del vino, rivolta ai circa 1.500 soci romagnoli dell’Associazione che entreranno gratuitamente alla manifestazione, ma aperta anche a tutti gli appassionati del settore.
Oltre 400 le etichette in libera degustazione presenti nei mille metri quadrati della sala della Fiera cesenate dedicata agli eventi di prestigio. Durante tutta la giornata i vini saranno serviti e raccontati dai sommelier di Ais con focus principale sulla Romagna, ma con etichette ospiti da tutta Italia. Ai banchi d’assaggio ci saranno tutte le tipologie dei vini romagnoli divisi per territori. Un banco speciale sarà riservato agli spumanti Metodo Classico e Martinotti e ai Passiti.
In abbinamento ai vini sono previsti assaggi finger food con i prodotti tipici dei Consorzi delle Dop e Igp regionali tra cui il Prosciutto di Modena Dop, la Mortadella Bologna Igp, lo Squacquerone di Romagna Dop e altri formaggi km 0 offerti dalla Centrale del Latte di Cesena e l’immancabile Piadina Romagnola Igp, serviti da alunni e docenti dell’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli. Agli assaggi finger food si alterneranno i piatti gourmet realizzati da chef ‘amici’ dell’Ais, fra cui Paolo Teverini del Tosco Romagnolo di Bagno di Romagna e la Brigata del Ristorante di Casa Artusi.
Durante la giornata sono previste masterclass sui territori romagnoli del vino e sull’Olio Evo. Le masterclass, a numero chiuso, gratuite su prenotazione, saranno tenute dai delegati Ais territoriali. Non mancheranno durante l’evento momenti di premiazione e di racconto a sottolineare il prestigioso traguardo raggiunto dall’Ais.