Le luminarie installate in centro per le festività natalizie saranno quest’anno impreziosite da un tocco di poesia. Un’iniziativa senza precedenti in città, che prenderà forma in un tratto di corso Mazzini lungo 110 metri di corso Mazzini, valorizzando una delle figlie di Cesena più note e apprezzate: Mariangela Gualtieri.
Tocco poetico
Tutto è nato da una proposta fatta dalla società “Energia Corrente Srl”: l’inserimento nel percorso delle decorazioni luminose delle parole della poesia “Bello mondo”. A questi splendidi versi si aggiungerà l’inserimento del logo “Eco Energia Corrente” in due punti, uno all’inizio e l’altro alla fine del componimento lirico, a cui Lorenzo Jovanotti diede larga risonanza su scala nazionale nel 2022, recitandolo all’Ariston, durante il Festival di Sanremo. Si tratta del famoso omaggio alla vita nelle sue mille sfaccettature che Mariangela Gualtieri ha scritto. Imperniato sul “io ringraziare desidero”, è ispirato alla celebre “Altra poesia dei doni” di Jorge Luis Borges.
I costi
Il capolavoro della poetessa cesenate darà quindi spessore alla magia delle luci che verranno accese in centro il 29 novembre. Questa aggiunta comporta un ritocco, nella misura di circa 4.300 euro in più, alla somma stabilita nel contratto d’appalto con la ditta “Nuova Neon Group Due Srl”, che ammontava a 73.240 euro, per garantire noleggio, allestimento, gestione, manutenzione e smontaggio delle luminarie e degli altri addobbi per il periodo natalizio.
Attrazioni ed eventi
Tra le attrazioni delle festività alle porte ci sarà anche l’immancabile albero, che sarà posizionato in piazza Almerici, dove troverà posto anche il “Villaggio del Natale” con area spettacoli annessa, e l’altrettanto tradizionale casetta di Babbo Natale in piazza Fabbri. Ogni fine settimana ci saranno poi eventi di vario genere, fino al 21 dicembre (e anche in alcuni giorni infrasettimanali all’interno del Foro annonario). Per dire addio al 2025 e benvenuto al 2026, piazza del Popolo ospiterà il concertone dell’ultimo dell’anno con Joedibrutto e Radio Studio Delta. Per concludere, gran finale il 3 e 4 dicembre, coi pasquaroli protagonisti.