Cesena, corteo d’auto e raduno in piazza contro il genocidio: doppia protesta nel giorno dello sciopero generale per Gaza

In concomitanza con lo sciopero generale indetto oggi dai sindacati di base per fermare il genocidio del popolo palestinese e garantire protezione alla Global Sumud Flotilla, a Cesena un corteo d’auto percorrerà le vie di Cesena, sventolando bandiere della Palestina e della pace. I manifestanti si raduneranno alle 17, al parcheggio dell’ippodromo. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dai gruppi cesenati “Liberi Cittadini per la Pace” e “Partigiani per la Pace”, che in più occasioni sono scesi in piazza per denunciare la mostruosità di quanto sta accadendo a Gaza e chiedere ai Governi di prendere provvedimenti contro Israele per spingerlo a fermare il massacro.
Non sarà l’unica manifestazione che si svolgerà oggi in città a sostegno del popolo palestinese e un appoggio allo sciopero generale per dire stop al genocidio e rivendicare pace e giustizia. In piazza della Libertà ci sarà alle 18 una manifestazione organizzata dalla società civile, supportata da diverse associazioni, nella scia della campagna denominata “L’ultimo giorno di Gaza”, che fu lanciata nello scorso mese di maggio.
Intanto, appoggi e adesioni allo sciopero odierno stanno arrivando da più parti. Sinistra Italiana Forlì-Cesena ha annunciato il proprio sostegno alla mobilitazione e a «ogni iniziativa che abbia l’obiettivo di fermare il genocidio, difendere i diritti del popolo palestinese, e porti al riconoscimento dello stato palestinese da parte delle istituzioni nazionali e internazionali», dichiara Milad Basir, responsabile per il partito del tema “pace e relazioni internazionali”.
Anche la libreria “Ubik” di piazza del Popolo ha avvisato i suoi clienti che questa mattina resterà chiusa, in adesione allo sciopero generale: «Crediamo che, di fronte a una tragedia di questa portata, sia impossibile rimanere indifferenti e in silenzio», è il messaggio diffuso.