Cesena, colonnina di ricarica elettrica Ultrafast al Montefiore

Cesena

 Arriva a Cesena una nuova colonnina di ricarica Ultrafast. con potenza fino a 150 kW con ben due ricariche in DC e anche una presa di ricarica AC da 22kW.

Si trova presso il Centro Commerciale Montefiore in via Leopoldo Lucchi, vicino al cuore della città, tra la via Emilia, lo svincolo della Secante (uscita Stadio Orogel) e il collegamento al casello autostradale di Cesena Sud. Ad inaugurarla è Energia Corrente (E.CO) in partnership con Neogy. L’azienda E.CO – che fa parte del Consorzio delle Risorse Energetiche (CRE) - è nata a Cesena nel 2007 come società di vendita di energia elettrica e gas con l’intento di offrire sul mercato libero le migliori condizioni di fornitura. Sin dal 1999 opera invece il CRE che rappresenta circa 170 soci con l’obiettivo di rendere il loro consumo energetico consapevole ed economicamente sostenibile.

E.CO, in virtù di un’esperienza avviata nel 2019 come EMP (E-Mobility Provider) e sviluppando la sua divisione dedicata alla mobilità sostenibile, attraverso il Bando del Comune di Cesena (oltre 60 colonnine di ricarica a Cesena), conclude oggi l’attivazione delle 10 colonnine assegnate e dislocate in varie zone del centro urbano. L’energia elettrica erogata per la ricarica dei veicoli è 100% green, prodotta da fonti rinnovabili, certificate dal CRE.

Le 10 stazioni di ricarica in città

Come anticipato sono 10 le stazioni realizzate da E.CO in vari punti della città.

Una Ultrafast Alpitronic da 150kW con nr.2 prese CCS2 fino a 150kW e nr.1 presa AC da 22kW presso il Centro Montefiore.

Nove stazioni di ricarica di tipologia Circontrol quick 2x22kW ubicate in via Fratelli Bandiera, via Ambrosini (Piscina Comunale) e piazzale Ambrosini (parcheggio scambiatore Ippodromo), piazza Anna Magnani (San Mauro in Valle), via Martiri della Libertà, Viale Bovio 43, Viale della Repubblica (di fronte alle scuole I.T.I.S. e I.T.C. Renato Serra e a due passi dal parcheggio CUP Stazione), parcheggio Famila a Torre del Moro e via Mura (proprio dietro ai Giardini Savelli) con comodo cavo di ricarica per agevolarne l’utilizzo anche da parte di e-driver con disabilità.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui