Cesena: cicloturismo, skate e pattinaggio per il nuovo polo sportivo a Case Gentili

Cesena

Prende poco a poco forma il progetto del polo sportivo che nascerà a Case Gentili. Avrà due nuove vocazioni principali. Da una parte diventerà un punto di riferimento per gli amanti degli sport su rotelle, dal pattinaggio allo skateboard. Dall’altra parte, sarà uno dei fulcri del cicloturismo ambientale, in particolare come base per le escursioni lungo il corso del fiume Savio.
L’intervento fa parte di quello più ampio di “Cesena Sport City”, che sta viaggiando su binari differenti per qual che riguarda sia i tempi che i finanziamenti.

“Cesena Sport City”


I progetti che stanno avanzando a passo più spedito, già definiti e approvati, sono quelli relativi ai due poli sportivi che possono contare su sostanziosi fondi europei grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza: quello a Villachiaviche (del costo di oltre 3,8 milioni, di cui 2,5 del Pnrr) e alla pista d’atletica leggera in zona ippodromo (intervento da 4,5 milioni, inclusi 4 portati dal Pnrr).
Poi ci sono tre aree, quelle della piscina comunale, del quartiere Fiorenzuola e appunto di Case Gentili, i cui progetti non sono ancora pronti ma non tarderanno molto. Quelli definitivi dovranno andare in porto entro il prossimo 31 agosto, compresi i pareri degli enti chiamati a esprimersi. Entro il 31 ottobre, andranno approvati i progetti esecutivi. Dopodiché si entrerà nella fase delle procedure d’appalto. Ma prima bisognerà trovare canali di finanziamento: rispondendo a una recente interrogazione presentata da Denis Parise, consigliere comunale di Cesena siamo noi, l’assessore Christian Castorri ha comunque garantito che le risorse necessarie verranno trovate. La ferma volontà politica espressa più volte è quella di tradurre in realtà tutti i cinque progetti di “Cesena Sport City”, e quello trasversale costituito dai collegamenti ciclabili tra i vari poli, senza disperdere una sola goccia dello sforzo progettuale sostenuto dal prezioso finanziamento “Italia City Branding”, da 825.00 euro.


Il progetto per Case Gentili


Del terzetto di interventi in uno stadio più embrionale rispetto alle opere programmate per l’impianto di atletica e il polo a Villachiaviche, fino ad alcune settimane fa quello a Case Gentili era il più nebuloso. Ora inizia invece ad avere contorni più chiari, e lo diventeranno ancora di più quando si entrerà nel vivo del confronto con i cittadini e le realtà interessate (cominciando da chi gestisce oggi le strutture sportive già esistenti) che Castorri ha annunciato l’intenzione di aprire per questo come per gli altri progetti di “Cesena Sport City”.
Per Case Gentili, in aggiunta agli spazi già esistenti per il calcio e il tiro con l’arco, si prevede di realizzare un servizio di riparazione e anche di noleggio di biciclette, pensato soprattutto per dare impulso al cicloturismo lungo l’asta fluviale del Savio, che attraversa anche quella zona. Le altre attività che si ipotizza di insediare in quell’area sono quelle su rotelle, all’interno del parco, predisponendo una pista per lo skateboard e il pattinaggio, senza escludere la possibilità di una copertura mobile per favorirne l’uso anche invernale. È prevista inoltre la costruzione di un edificio su un solo piano, da adibire a pubblico esercizio, così da avere a disposizione un punto ristoro. Infine, si pensa di completare il tutto con un paio di spogliatoi a servizio dei frequentatori di quel polo sportivo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui