Cesena, cavallette: autorizzati insetticidi biologici fino al 30 giugno

Negli ultimi anni, le infestazioni di cavallette hanno danneggiato le colture del territorio collinare romagnolo. Per prevenire ulteriori danni, è necessario monitorare attentamente l'area di Cesena per identificare le cosiddette “grillare” e intervenire con trattamenti insetticidi mirati. Nel corso di queste settimane i tecnici comunali, insieme agli agricoltori locali, hanno già effettuato sopralluoghi nelle aree di Formignano e Luzzena, rimuovendo una “grillara” tramite erpicatura dal terreno.
È stato autorizzato l’uso emergenziale di insetticidi biologici come “laser” (spinosad) e “Piretro Naturale”, oltre alla Deltametrina. L’utilizzo di tali trattamenti è limitato al periodo che intercorre tra il 15 maggio e il 30 giugno.
Un accordo con il Servizio Fitosanitario Regionale potrebbe consentire un rimborso parziale per i trattamenti effettuati. È importante conservare tutti i documenti fiscali che attestino l'intervento e l'acquisto dei prodotti.
Le segnalazioni delle “grillare” devono essere segnalate al Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio - Servizio Igiene e Sanità tramite email a ambiente@comune.cesena.fc.it o WhatsApp al numero 333 2409684. Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 0547 356417 o 0547 356390.