Cartoni animati e paesaggi rilassanti per rendere meno ansiosa la risonanza magnetica. Si accende una luce nuova nella sala dell’esame all’ospedale Bufalini di Cesena. È quella del videoproiettore Full Hd con altoparlante integrato, installato grazie alla generosità dell’associazione All together charity, dell’azienda Medri, e a una collaborazione tra il Cesena football club e Pubblisole. Lo strumento, spiega l’Ausl Romagna, è pensato per “rendere più umano e rassicurante uno dei momenti diagnostici più delicati”, per adulti anziani e soprattutto bambini. Il nuovo sistema, il primo installato in Romagna e tra i primi in Italia, permette di trasformare la parte frontale della risonanza magnetica, spesso percepita come fredda e ansiogena, in uno scenario accogliente e familiare, proiettando cartoni animati, personaggi amati dai bambini o paesaggi naturali accompagnati da una colonna sonora rilassante. “Un semplice gesto tecnologico che però può cambiare radicalmente l’esperienza di chi deve affrontare l’esame”, sottolinea l’Azienda sanitaria. Durante la cerimonia di inaugurazione il direttore di Radiologia Marcello Bisulli ricorda che la risonanza con il nuovo allestimento è in utilizzo dal 5 novembre e a tutt’oggi sono 91 i pazienti che ne hanno beneficiato con un “riscontro positivo in termini di miglioramento della qualità percepita”.
Cesena, cartoni animati al videoproiettore per rendere meno ansiosa la risonanza magnetica in ospedale
Soddisfatta anche la direttrice del nosocomio Marisa Bagnoli per “questo ulteriore traguardo reso possibile dai donatori, che si inserisce negli obiettivi aziendali di miglioramento continuo della qualità degli ambienti di cura”.
Un traguardo, conclude Ausl Romagna, reso possibile grazie a un lavoro di squadra dei donatori che hanno reso concreto un progetto fortemente voluto dal direttore della Radiologia di Cesena e sostenuto dalla Direzione medica dell’ospedale e che ha visto il lavoro congiunto della Fisica Sanitaria e dell’Ufficio Fundraising dell’Azienda.