La Giunta comunale di Cesena ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica ed esecutivo relativo agli interventi di manutenzione straordinaria degli immobili comunali e di risanamento conservativo dei fabbricati storici, per un importo complessivo di 253mila euro. Nello specifico, i lavori – che saranno affidati entro il 2025 – interesseranno la facciata della Biblioteca Malatestiana, lato via Montalti, e le mura storiche della Rocca Malatestiana.
“La tutela e la valorizzazione dei luoghi storici – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – rappresentano un elemento centrale del piano dei lavori pubblici, considerando l’importanza di siti culturali e identitari per Cesena come la Biblioteca Malatestiana e la Rocca. Gli interventi programmati mirano a garantirne la conservazione e al tempo stesso a valorizzare il patrimonio architettonico e storico cittadino, assicurandone sicurezza, durabilità e piena fruibilità da parte della comunità cesenate e dei tanti visitatori”.
Biblioteca Malatestiana
Risanamento conservativo della facciata della Biblioteca Malatestiana – via Montalti. L’intervento principale riguarda la facciata della Biblioteca Malatestiana, su via Montalti, che presenta alcuni distacchi e lesioni diffuse dell’intonaco, dovuti a infiltrazioni di acqua piovana e ai cicli di gelo e disgelo. Le operazioni previste comprendono: verifiche meccaniche e sondaggi per individuare le aree di distacco; interventi ricostruttivi e di consolidamento del rivestimento murario attraverso l’utilizzo di materiali specifici e tecniche non invasive (connettori in acciaio inox, reti di armatura in fibra di basalto e malte a base di calce naturale); consolidamento per il riancoraggio degli intonaci al supporto murario; rimozione e sostituzione dei pluviali incassati con nuove tubazioni esterne e terminali in ghisa, al fine di evitare infiltrazioni e degradi futuri. Previste inoltre opere di tinteggiatura. Tutti gli interventi saranno realizzati nel pieno rispetto della natura storica del manufatto e delle indicazioni della Soprintendenza.
Rocca Malatestiana
Risanamento conservativo delle mura della Rocca Malatestiana. Il progetto prevede un intervento di pulitura e consolidamento del paramento murario delle mura storiche, a partire dall’ingresso principale della fortezza cittadina. Le lavorazioni comprenderanno: pulitura e rimozione manuale della vegetazione; stuccatura e ricostruzione dei giunti di muratura con malte compatibili a base di calce naturale; rimozione di graffiti e depositi superficiali con metodi non invasivi; sostituzione puntuale di elementi ammalorati con laterizi di recupero o di nuova fornitura. Anche in questo caso, gli interventi saranno eseguiti nel pieno rispetto del valore storico, materico e architettonico dei manufatti.