Cesena, Arena San Biagio: la programmazione dal 25 al 31 agosto

La settimana cinematografica all’Arena San Biagio a Cesena verrà avviata lunedì 25 agosto dalla proiezione del film ‘La vita da grandi’, esordio alla regia di Greta Scarano, con Matilda De Angelis, in parte girato a Rimini e in Romagna. Una commedia dolce e intensa, incentrata sul legame tra Irene e il fratello autistico Omar, che sogna di diventare autonomo, sposarsi e fare il rapper.
Martedì 26 agosto ritorna ‘Le assaggiatrici’ di Silvio Soldini, tratto da una storia vera. Rosa Sauer, insieme ad altre donne, è costretta ogni giorno a testare il cibo destinato al Führer, rischiando la vita per scoprire se è avvelenato. Un film intenso e necessario, sulla forza femminile e sulla paura quotidiana.
Mercoledì 27 agosto sarà la volta di uno dei film più acclamati dell’anno: ‘The Brutalist’ di Brady Corbet, con Adrien Brody nei panni dell’architetto ungherese László Tóth. Emigrato negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale, la sua vicenda personale si intreccia con la grande storia. Vincitore di tre Oscar e del Premio per la Miglior Regia alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, è un’opera monumentale, visivamente straordinaria.
Giovedì 28 agosto sarà proiettato ‘Fuori’ di Mario Martone, che racconta il periodo trascorso in carcere dalla scrittrice Goliarda Sapienza e la rinascita che ne deriva attraverso il legame con una giovane detenuta. Un film che riflette sul potere salvifico della scrittura e dei legami umani.
Venerdì 29 agosto toccherà a ‘L’orchestra stonata’ di Emmanuel Courcol. Un dramma familiare e musicale che unisce due fratelli, un direttore d’orchestra e un cuoco di mensa scolastica, divisi alla nascita ma uniti dal destino e dalla passione per la musica.
Sabato 30 agosto spazio alla commedia romantica con ‘Follemente’ di Alessandro Genovesi, già regista di “Perfetti sconosciuti”, con Pilar Fogliati, Edoardo Leo e Claudia Pandolfi. Un primo appuntamento si trasforma in un viaggio esilarante tra i pensieri e le mille personalità che abitano la nostra mente. Un film brillante, ironico e pieno di sorprese.
La settimana volgerà a termine domenica 31 agosto con ‘Emilia Pérez’ di Jacques Audiard, con Selena Gomez. Una storia di trasformazione, redenzione e identità in un Messico in bilico tra legalità e criminalità. Un’opera potente e sorprendente, capace di mescolare i generi e ribaltare ogni aspettativa.
Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21:15. Il costo del biglietto è di 3,50 euro a persona per film italiani ed europei (Cinema Revolution), 6,50 euro per gli altri titoli, mentre le serate speciali Across The Movies prevedono un biglietto d’ingresso di 8 euro.