Prosegue il piano degli interventi strutturali sulla rete idrica di Cesena, nell’ambito del programma di lavori post-alluvione avviato dall’Amministrazione comunale e dagli enti competenti dopo gli eventi eccezionali del maggio 2023. È stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo allo spostamento della condotta di attraversamento del fiume Savio, per un importo complessivo di 758.150,28 euro, finanziato da Atersir e destinato a Hera. Seguiranno l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio dei lavori.
“Questa nuova opera – commenta l’assessore alla Manutenzione e alla Ricostruzione post-alluvione Christian Castorri – rappresenta un tassello fondamentale del piano di messa in sicurezza della rete idrica cittadina. Interventi come questo, già realizzati in diversi quartieri, aumentano la resilienza del sistema idrico e migliorano la capacità di risposta del servizio in caso di emergenze. I lavori procedono secondo un cronoprogramma preciso, sostenuto dai finanziamenti erogati al Comune e ad Hera”.
L’intervento interesserà la zona di via Ponte Europa Unita e prevede la realizzazione di una nuova condotta adduttrice di attraversamento del Savio, che sostituirà l’attuale infrastruttura posata in sub-alveo in prossimità del ponte ferroviario, vulnerabile in caso di nuovi eventi alluvionali. La nuova opera consentirà di incrementare la capacità idrica e di garantire maggiore continuità del servizio, con benefici per il distretto idraulico di Torre del Moro.
Il progetto, affidato a Hera, comprende la posa di circa 350 metri di nuova condotta idrica, parte interrata e parte aerea, e la predisposizione di un tratto di rete fognaria per futuri ampliamenti del sistema.