Cesena, affidati i lavori anti-pioggia sul tetto della scuola Saffi-San Domenico

È tutto pronto per ammodernare il tetto della scuola “Saffi”, nello storico ex convento di San Domenico, in pieno centro. Si tratta di uno dei tanti interventi di ripristino dopo i danni provocati dall’alluvione del maggio 2023, che ha colpito pesantemente numerosi edifici scolastici. Il progetto, che riguarda sia la primaria che la media, collocati in spazi contigui, è stato messo a punto dal settore Lavori pubblici del Comune. L’investimento previsto ammonta a 120mila euro.
Dopo avere steso rapidamente il progetto, i lavori sono stati ora affidati, attraverso una trattativa diretta, alla ditta Zambelli di Galeata, che ha offerto un ribasso dello 0,7% rispetto al prezzo di base.
Le opere previste
La copertura della scuola che sta finendo sotto i ferri è composta da vecchi coppi di laterizio. Si provvederà a munirne il manto di una guaina impermeabile per proteggere la parte in legno del solaio tetto e il sottostante “cannucciato”, evitando spiacevoli infiltrazioni d’acqua, di cui si sono notati segni evidenti in occasione delle precipitazioni abbondanti che hanno sommerso la Romagna due primavere fa. I lavori sono stati programmati in modo da non avere particolari impatti sull’ordinario svolgimento dell’attività didattica. L’intervento, visto il valore storico-architettonico del complesso a cui si deve mettere mano, è stato autorizzato dalla Soprintendenza. La zona che necessita della manutenzione straordinaria è l’ala prospiciente la piazza della chiesa e all’angolo via San Martino. La conformazione del tetto, che ha pregevoli capriate, non sarà snaturata. Verrà semplicemente smontato e poi rimontato il manto di copertura, sostituendo i coppi rovinati con altri vecchi, frutto di recupero. Oltre a posare il manto impermeabile prefabbricato, si realizzerà un dispositivo anti-caduta: un sistema di ancoraggio per tutelare l’incolumità di chi deve effettuare lavori sul tetto.