Cesena, a tu per tu col papa: emozioni per 300 in piazza San Pietro

Erano più 300 i ragazzi e le ragazze partiti da Cesena alla volta del Vaticano, per partecipare al pellegrinaggio degli adolescenti italiani del Lunedì dell’Angelo, che si è svolto in piazza San Pietro. Il momento saliente della trasferta stato l’incontro con papa Francesco, assieme ad altri 80.000 ragazzi provenienti da tutta Italia. Tra di loro c’erano 100 ragazzi della Compagnia dei Cavalieri del Graal di Cesena, 63 dei quali iscritti alla scuola paritaria del “Sacro Cuore”, e 120 dal movimento cattolico Gioventù Studentesca. Tanti altri arrivavano dalle varie parrocchie e movimenti cattolici della diocesi di Cesena-Sarsina. È stata una due giorni di grande festa, con canzoni, testimonianze e intrattenimenti. Partiti la mattina presto in pullman dalla stazione di Cesena, i Cavalieri del Graal sono arrivati a Roma nel primo pomeriggio, accompagnati dalle insegnanti Chiara Rocculi e Cristina Ricci, della Fondazione del Sacro Cuore. «È stata un’emozione fortissima vedere tanti giovani in piazza per il papa - commenta Rocculi - Si pensa sempre che i giovani non siano interessati alla religione e alla fede, e invece è stato molto bello vederli lì, da tutta Italia. Alcuni aspettavano l’incontro dalla sera prima, col cuore aperto per pregare col Santo Padre e desiderosi di esserci è stato molto bello. Ci siamo chiesti se fossero venuti in piazza per Blanco, per Matteo Romano, ma quando il papa è sceso in piazza, tra di noi con la papa-mobile, abbiamo capito che erano lì per lui. Papa Francesco non si è fatto attendere: è arrivato fino a noi, che eravamo quasi a metà piazza, per salutare tutti. Tanti gli davano striscioni, cappelli, insegne e ha avuto un saluto per tutti».