Aziende montane, nuovi contributi dalla Regione

Nuovi contributi a fondo perduto per le imprese montane dell'Emilia-Romagna. La Regione ha stanziato oltre quattro milioni di euro in favore di altre 38 imprese che operano in Appennino. Le risorse, previste da un bando lanciato la scorsa estate, serviranno a sostenere "i processi di innovazione e ristrutturazione necessari per continuare ad essere un indispensabile punto di riferimento, economico e sociale per le comunità della montagna", spiega la Regione. Di questi contributi hanno già beneficiato 20 aziende, per un totale di 58 imprese finanziate e 6,5 milioni di euro investiti in tutto. In tutto alla Regione sono state 453 domande, di cui 247 quelle accolte e finite in graduatoria. Il contributo ammonta al 70% della spesa ammissibile e fino a un massimo di 150.000 euro. Punteggi aggiuntivi sono stati assegnati ai progetti che prevedono nuova occupazione e quelli presentati da imprese in piccoli Comuni o di alta montagna o in territori fragili. Delle 38 aziende finanziate in questa seconda finestra, tre sono a Piacenza, 13 a Parma, tre a Reggio Emilia, sei a Modena, otto a Bologna, tre a Forlì-Cesena e due a Rimini. "Con questa seconda tranche di finanziamento- commenta l'assessore regionale alla Montagna, Barbara Lori- che aumenta di oltre il 60% le risorse iniziali, vogliamo proseguire l'azione di sostegno strutturale allo sviluppo e alla competitività delle imprese in montagna, promuovendo interventi green e creando nuova occupazione. Queste aziende rappresentano il fondamento dell'economia dell'Appennino e sono uno dei principali pilastri per un'efficace azione di contrasto allo spopolamento".