Attacco informatico ai siti giornalistici italiani, colpiti anche i Comuni di Rimini e Ravenna

  • 27 febbraio 2025

Non si arresta la campagna degli hacker filorussi Noname057(16) contro siti italiani. Per l’undicesimo giorno consecutivo gli attivisti hanno lanciato attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service). Oggi i target sono stati Pubblica amministrazione locale ed anche l’Ordine dei giornalisti. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha allertato i bersagli e informato l’autorità politica. Allo stato tra i siti che risultano non raggiungibili ci sono quelli della Regione Friuli Venezia Giulia e dei Comuni di Brescia, Prato, Parma, Perugia, Rimini. Anche il sito del Comune di Ravenna non è raggiungibile.

Il Comune di Ravenna: “Al lavoro per ripristinare il sito”

A Ravenna tecnici al lavoro per rimettere in sesto il sito, come riferisce il Comune in una nota: “Questa mattina il sito del Comune di Ravenna ha subito un attacco informatico rivendicato dal gruppo di hacker denominato NoName057 che ha colpito anche i siti di altre istituzioni italiane, rendendoli offline a causa di un sovraccarico di traffico. L’amministrazione sta monitorando attentamente la situazione e i tecnici sono al lavoro per ripristinare il sito isolando le richieste malevoli e garantendo la protezione dei servizi e delle informazioni”.

Rimini, il sito del Comune torna operativo

“Anche il sito istituzionale del Comune di Rimini - riferisce il Comune di Rimini in una nota - fra i bersagli dell’attacco informatico che questa mattina ha reso non accessibili diversi siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni emiliano romagnole, dell’ordine dei giornalisti e della Regione Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Umbria. Un attacco non ancora rivendicato, ma che si suppone possa essere collegato agli attivisti hacker filorussi Noname057(16) che, per l’undicesimo giorno consecutivo, avrebbero lanciato attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service) che consiste nel rendere inutilizzabile un sito sovraccaricandolo di richieste di accesso. A bloccare il sito istituzionale del Comune di Rimini fino alle ore 9,10 di questa mattina sarebbe stato in particolare la funzione ‘ricerca’, bombardata di richieste che hanno di fatto sovraccaricato il server mandando in blocco l’accesso al sito. L’attacco informatico non ha comportato alcun problema di sicurezza rispetto ai dati contenuti nei siti presi di mira. Nella prima mattinata, disattivando la funzione ricerca, i tecnici informatici del Comune di Rimini hanno subito reso accessibile il sito che, entro qualche ora, vedrà anche ripristinata la funziona ricerca, momentaneamente disattivata per mitigare l’attacco”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui