Alzheimer e demenze: a settembre un mese di iniziative dedicate a sostegno e prevenzione

Un intero mese dedicato alle persone con alzheimer e demenza, oltre 1.200.000 in Italia. Sta per partire il mese della Maratona Alzheimer: «Un mese per sottolineare con forza la missione della Fondazione: la tutela dei diritti delle persone con demenza e la realizzazione di modelli innovativi per l’affermazione di una nuova cultura della cura». Con una iniziativa di “Maratona diffusa” che durerà fino al 30 settembre.
La Fondazione Maratona Alzheimer ha già pronto un programma intenso di eventi che circonderanno la gara solidale. A partire dal 1° settembre quando per una settimana a Cesenatico 70 persone con demenza ed alzheimer ed i loro caregiver potranno passare una settimana di vacanza.
“Una vacanza che non si dimentica” si svolge secondo un programma preciso: tutte le mattine i volontari accompagnano i partecipanti in spiaggia per momenti di svago mentre, nel pomeriggio, gli educatori organizzano attività di stimolazione cognitiva. Quest’anno il Forum Alzheimer (2 e 3 settembre) porrà un focus specifico e innovativo sul ruolo dei Caffè Alzheimer come catalizzatori e promotori attivi per la costruzione di “Comunità Amiche della Demenza”.
La 14a edizione della Maratona Alzheimer apre il 13 settembre. Al parco di Levante a Cesenatico già dalle 9 ci sarà la camminata con i cani, Dalle 10 alle 18 “Villaggio aperto” per le iscrizioni ed il ritiro dei pettorali con stand, truck, musica ed iniziative conviviali e per la salute. Sarà possibile eseguire test di forza e attività di sensibilizzazione su sani stili alimentari, vedere esercizi da fare a domicilio per pazienti e loro caregiver ed attività divulgativa su prevenzione e promozione della salute rivolta a tutta la popolazione, ma in particolare a bambini e genitori. Poi esercitazioni con manovre salvavita , la corsa di bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni la presentazione dei Gruppi di cammino e dei Runner Solidali.
Domenica 14 la Mezza Maratona con partenza alle 8 da piazza Del popolo a Cesena. La grande marcia di 16 km partirà alle 8:30 dallo stadio Manuzzi , la Piccola marcia Alzheimer (da 8 km) dalle ore 9:30 da Macerone e la mini marcia da 2 chilometro partirà alle 10 da piazza Andrea Costa a Cesenatico.
Dal 1 al 30 settembre per tutto il mese dunque, si potrà con la “Maratona virtuale” percorrere il numero di chilometri desiderato in qualsiasi modo: camminata o nordic walking, corsa, bicicletta, a passeggio con la famiglia, il cane o con gli amici.
«In collaborazione con le Associazioni Alzheimer Italiane, in 100 piazze ci saranno banchetti informativi per incontrare i professionisti e i volontari delle associazioni, avere informazioni utili, partire per una passeggiata e fare una donazione ricevendo la pasta di Alce Nero, simbolo della Maratona Diffusa».