Alluvione in Romagna e agricoltura, Copagri: "Danni per decine di milioni di euro, sospendere i mutui"

I conti sui danni sui campi delle province di Bologna e Forlì-Cesena e soprattutto in tutta la zona del ravennate "ammontano già a decine di milioni di euro". Il maltempo ha colpito in particolare kiwi, susine, pere e mele, ma anche i vigneti, nonché le serre e i vivai, "senza contare gli ingenti danni ai macchinari, ai capannoni e a tutte le strutture aziendali". Quindi, oltre a lavorare "tempestivamente" per tornare a normalità, bisogna anche "sospendere mutui e pagamenti".
E' l'appello del presidente della Copagri Emilia-Romagna Alberto Benetti, dopo che ieri il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza e stanziato dieci milioni di euro. Un fatto "positivo e utile", sottolinea, anche se i danni "superano già le decine di milioni di euro e una loro precisa quantificazione è al momento pressoché impossibile".