A Cesenatico danni a spiaggia, porte vinciane, alberi e tetto di una scuola

Cesena

Anche per Cesenatico non è stata una notte facile quella tra sabato e domenica a causa del maltempo e del vento fortissimo. Allagamenti sul lungomare, alberi abbattuti, strade chiuse, tetto parzialmente divelto in una scuola elementare sono gli aspetti più evidenti di un tempo da tregenda. Al punto che verranno immediatamente chiesti alla Regione tramite la protezione civile degli aiuti economici a supporto degli interventi di ripristino per i danni subiti.

La mareggiata ha provocato ingressioni di acqua marina sul lungomare di Valverde con allagamento e insabbiamento di alcuni stabilimenti balneari. La duna protettiva è stata indebolita e abbattuta in alcuni tratti, come a Ponente. Da altre parti era stata appena tolta in vista della riapertura pasquale e a Valverde il mare è arrivato fino alla strada. «Possiamo, per il momento, stimare una perdita di circa 30.000 metri cubi di sabbia sul litorale di Valverde e di Villamarina», commenta il sindaco Matteo Gozzoli.

La violenza della mareggiata, con onde molto alte, ha causato inoltre danni agli impianti delle porte vinciane che hanno fatica a riaprirsi. Quindi anche su questo sbarramento del porto canale servirà un intervento di manutenzione, quanto meno per togliere sabbia dal fondale.

Le raffiche di vento nella serata hanno superato i 100 chilometri orari e hanno anche divelto parte del tetto di copertura della scuola elementare Leonardo Da Vinci a Ponente. Domani la scuola sarà regolarmente aperta perché è stato appurato che non ci sono problemi di agibilità, a parte in una porzione del cortile. Già domattina Cesenatico Servizi sarà sul posto con i tecnici di una ditta specializzata per valutare gli interventi da fare.

Il forte vento ha anche divelto insegne, pali e segnaletica stradale. Numerosi i rami caduti e anche qualche albero intero. I problemi maggiori per un platano di proprietà pubblica caduto di traverso in via Vespucci e una pianta di un’area privata crollato in via Antonelli. In entrambi i casi le strade sono state interrotte per un po’ e poi è stata ripristinata la circolazione.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui