A Cesena nella pandemia c'è chi va a scuola in presenza

Cesena

Da inizio settimana c’è chi, alle scuole superiori, ha potuto riaffacciarsi a scuola e rivedere almeno per un po’ di tempo compagni di classe e professori.

Si tratta di 11 classi delle 58 che compongono l’istituto tecnico tecnologico Blaise Pascal e l’Ipsia Comandini di Cesena. Scuole guidate tutte e due dal dirigente Francesco Postiglione.

Sull’inevitabile preoccupazione da parte di molti genitori per la presenza in aula e gli spostamenti necessari (il contagio con la variante inglese ora riguarda preferibilmente le generazioni più giovani) ha prevalso la voglia (e la necessità) di tornare ad applicarsi manualmente su materie che a distanza proprio non possono avere una didattica che fluisca in maniera normale.

«Il ritorno a scuola parziale per dinamiche esclusivamente laboratoriali riguarda il triennio del corso Moda professionale del Comandini - spiega il dirigente Postiglione - e classi dell’Automazione per quanto riguarda l’Itt Pascal. Anzitutto abbiamo chiesto ai professori (qui da noi siamo ormai tutti vaccinati) chi tra loro avesse assoluta necessità di laboratorio per svolgere il programma in maniera corretta. Una volta identificate le classi che avevano questa necessità dettagliata dai prof di presenza, ci siamo rivolti agli studenti. Il sistema per potersi vedere in laboratorio in questo momento è abbastanza intricato da concretizzare. Quindi prima di dare il via ad un cambio di orario ci siamo voluti rendere conto se almeno la maggior parte degli studenti per ogni classe avrebbe avuto possibilità concrete di arrivare ad essere in presenza».

Alla fine del doppio sondaggio 11 sono state le classi che si sono rimesse in moto verso la scuola a partire da lunedì scorso.


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui