Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, visite guidate alla scoperta del centro storico e delle sue curiosità

Quattro passeggiate attraverso il centro storico e alla scoperta di Cesena, della sua storia e delle sue curiosità. Tornano le visite guidate organizzate dall’Ufficio Turistico IAT Cesena, preziosa occasione per approfondire la propria conoscenza sul passato malatestiano e sulla stretta relazione che lega da sempre la città romagnola al genio di Leonardo. A partire da sabato 5 giugno, ore 16, prenderà avvio il ciclo di visite a cui è possibile prenotarsi anche tramite “Io sono Cesena”.

Si comincia questo sabato con “Cesena città malatestiana”. I visitatori saranno condotti alla scoperta dei tesori lasciati dalla Signoria dei Malatesta (1378-1465): da Piazza del Popolo al Duomo di San Giovanni Battista, fino al Chiostro di San Francesco, ideale vista sull’esterno della Biblioteca Malatestiana. A seguire, sabato 12 giugno, attraverso un suggestivo itinerario che avrà inizio da Piazza del Popolo per arrivare alla Portaccia di Sant’Agostino, saranno indagati gli aspetti meno conosciuti sulla relazione che da sempre lega Cesena e Leonardo da Vinci, giunto in città al seguito di Cesare Borgia, duca di Romagna.

Sabato 19 giugno sarà la volta della “Cesena letteraria” con un tour impreziosito dalle pagine della letteratura e dalle citazioni di Dante, Machiavelli, Ezra Pound, Oriana Fallaci e dei letterati cesenati, dai meno noti del passato a Renato Serra. Per concludere, sabato 26 giugno – nell’ambito della ricca programmazione di San Giovanni – tramite un racconto itinerante su San Giovanni Battista e la Madonna del Popolo, i papi e la devozione popolare, sarà possibile prendere parte a “Cesena Sacra”.

Tutte le visite, che partiranno alle ore 16 da Piazza del Popolo 9, avranno una durata complessiva di 1 ora e 30 circa. Il costo del biglietto è di 7 euro a persona (per visita) e di 22 euro per tutte e quattro le visite guidate (gratuito per i bambini fino agli 8 anni). È necessario prenotarsi contattando lo IAT Cesena allo 0547 356327 oppure scrivendo una mail a iat@comune.cesena.fc.it. Inoltre, da quest’anno è possibile prenotarsi direttamente dalla piattaforma Io sono Cesena (www.iosonocesena.it/coupon/c/esperienze-turismo).



Le visite si effettueranno al raggiungimento minimo delle 10 persone. Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone. Ciascun partecipante dovrà osservare tutte le norme anticovid-19 e presentare il modulo di partecipazione firmato scaricabile dal sito Cesena Turismo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui