«Dal tardo pomeriggio all’intera nottata di martedì 25 ottobre abbiamo avuto la prova provata di cosa significhi la mancanza di illuminazione pubblica». In una nota il consigliere della Lega Enrico Sirotti Gaudenzi racconta quanto accaduto due sere fa: «In pieno centro storico un blackout ha colpito diverse strade rimaste totalmente al buio con residenti e passanti preoccupati per il rischio di cadute accidentali, investimenti in vie strette e disagiate e eventuali brutti incontri. Moltissime le segnalazioni ricevute. Telefonate allarmate anche al numero verde di Hera. L’illuminazione, tuttavia, non è tornata». Il guasto è stato risolto nella mattinata.
L’interrogazione alla Giunta
Nel frattempo, però, il consigliere della Lega aveva già depositato una interrogazione dalla Giunta «per capire le cause del blackout e per sapere se il guasto (se di guasto si è trattato) sia stato ripristinato». «Abbiamo colto questa malaugurata occasione – aggiunge Sirotti Gaudenzi – anche per sollecitare l’amministrazione a riflettere sulle annunciate iniziative di spegnimento per più ore dell’illuminazione pubblica nell’intera area urbana per limitare i costi. Siamo infatti convinti che lo spegnimento debba essere ragionato, razionale e senza penalizzazioni per i cittadini. L’invito che rivolgiamo alla Giunta è quello di mettere a punto un piano dettagliato sui luoghi e gli orari dei previsti spegnimenti dell’illuminazione pubblica da sottoporre preventivamente ai Consigli di Quartiere e alla competente commissione del Consiglio comunale. Contestuale la richiesta di predisporre un incremento dei controlli da parte della Polizia locale e delle Forze dell’Ordine».
La risposta del vicesindaco
Si fa attendere appena qualche ora la risposta del vicesindaco Christian Castorri, che racconta che martedì sera «camminando da via Gaspare Finali per raggiungere la Biblioteca Malatestiana per partecipare alla presentazione di un libro, ho potuto riscontrare di persona il blackout che, per un guasto tecnico del quadro elettrico di zona ha causato lo spegnimento dell’illuminazione pubblica in alcune vie del centro per alcune ore». Guasto che ieri mattina, riferisce il vicesindaco, era già stato risolto.
Quanto alle preoccupazioni a tema sicurezza legate alle misure previste nel piano comunale di risparmio energetico, Castorri risponde che già nell’atto di indirizzo della Giunta «davamo evidenza della necessità di dovere e volere salvaguardare prima di tutto la sicurezza dei luoghi pubblici e dei cittadini. Tanto che fra gli indirizzi, appunto, in modo chiaro abbiamo indicato un possibile spegnimento di alcuni punti luce solamente in zone e contesti che non presentino problemi di sicurezza. La definizione delle azioni conseguenti non potrà che avvenire attraverso una condivisione con le forze dell’ordine attraverso un confronto puntuale che come Amministrazione stiamo programmando».