Cesena, venerdì il “bestiario” di Fioravanti alla Malatestiana

Venerdì 23 giugno, alle ore 17, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana sarà presentato il libro “Il bestiario” di Ilario Fioravanti, realizzato in occasione del centenario della nascita dell’artista e dei dieci anni dalla sua scomparsa, dove verranno analizzati i temi che hanno percorso l’esistenza dello scultore cesenate. Alla presentazione interverranno l’assessore alla Cultura e all’Inclusione Carlo Verona, Stefano Mazzotti, direttore del Museo di Scienze Naturali di Ferrara, e Massimo Pulini, docente presso la Sapienza di Roma e all’Accademia di Belle Arti di Bologna, i quali hanno curato l’analisi, la ricerca e la pubblicazione del libro.                                                                      

I curatori analizzando le opere di Fioravanti, sia dal punto di vista naturalistico sia da quello critico e “poetico”, descrivono il lavoro dello scultore come un flusso continuo di creatività, caratterizzato dalla raccolta di quanta più materia possibile del mondo e l’instancabile bisogno di conoscerla. In questo modo l’artista unisce la zoologia all’arte della lavorazione della creta, mosso da un senso curiosità e dallo stretto legame col territorio, tramite cui ci fornisce diverse rappresentazioni del mondo faunistico, ponendo uno sguardo disincantato e struggente sulla natura stessa e sulle infinite espressioni che compongono il regno animale.

L’evento è a ingresso gratuito. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui