Il regolamento di conti, con sangue sparso ovunque nel cortile del cubo scolastico in zona stazione, non è rimasto un caso isolato di caos che si sviluppa di notte all’interno ed all’esterno dell’edificio che ospita gli istituti superiori.
Anche due notti fa la situazione è stata parecchio movimentata e ricca di danni e vandalismi. Che hanno coinvolto l’edificio pubblico e sono stati scoperti dai dipendenti delle scuole al mattino seguente.
Ignoti hanno spaccato i pannelli di legno che proteggevano un ascensore esterno in disuso. Che è stato poi forzato per bivaccarci all’interno. Poi con un piede di porco è stata prima sollevata una delle pesantissime grate esterne che conducono a delle bocche di lupo nei sotterranei. Di qui i vandali sono riusciti ad entrare ed a forzare, spaccandola, una delle porte tagliafuoco che sono presenti nel sottosuolo dell’edificio.
«Una situazione incredibile – spiegano i dipendenti delle scuole – come queste persone possano fare il bello e il cattivo tempo contro gli edifici pubblici. A noi non è rimasto altro da fare se non avvisare le forze dell’ordine e l’ente provinciale per cercare di riparare i danni causati dai vandali».
io continuerò a dire che non sono “vandali” ma imbecilli, delinquenti ignoranti