Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena: vandali sulle statue in centro

«Più del danno mi ferisce l’ignoranza».

Poche parole che definiscono perfettamente lo stato d’animo affranto dello scultore Leonardo Lucchi che in queste ore si è visto nuovamente rovinata una delle sue opere poste ad impreziosire la parte retrostante piazza del Popolo, lungo vicolo Cesuola.

Una mano ignota ha infatti spezzato notte tempo le “corde” della statua della “Donna in altalena”.

Il vandalismo risale ad una delle notti del weekend. Così come avvenuto tutte le altre volte che le statue di Lucchi in quella zona sono state prese di mira. Mediamente si tratta di giovani o giovanissimi, annoiati quando non anche in preda ai fumi dell’alcol, che senza alcun rispetto per l’arte e per la cosa pubblica in generale danno sfogo ad istinti vandalici. Danni alle statue di Lucchi in questa zona si sono ripetuti a cadenza regolare fin dal 2015. Coinvolgendo anche l’Equilibrista che si trova a poca distanza, la cui asta è stata anche recentemente riparata.

Un’area, quella di vicolo Cesuola, che comunque in ogni suo lato è dotata di telecamere. Consultando le cui immagini dovrebbero permettere di risalire agli autori dell’atto vandalico per chiamarli alle proprie responsabilità sotto il profilo economico.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui