Cesena, un premio “di pace” a Romano Prodi

«Oggi, davanti alla guerra e a un contesto economico difficilissimo l’idea cooperativa ha ancora più valore. Dopo 30 anni di individualismo sfrenato vedo che la testa della gente sta cominciando a cambiare. Si capisce – a livello popolare tanto, a livello di governi un po’ meno – che una maggiore solidarietà giova. Questo non vale solo per la grande politica, sta cominciando a entrare anche nel quotidiano. Bene il primato, bene correre, ma se non c’è un minimo di coesione non serve a nulla arrivare primi. L’economia solidale ha ancora un forte significato».

Così Romano Prodi, ospite a Cesena dell’assemblea dei quadri e dirigenti di Cia – Conad, dove ha tenuto una “lectio magistralis” di fronte a oltre 100 funzionari della cooperativa di dettaglianti. Ad accogliere Prodi c’erano l’Ad di Cia-Conad, Luca Panzavolta e il presidente Maurizio Pelliconi. Tra gli ospiti anche il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti, il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti, e il presidente di Federcoop Romagna, Paolo Lucchi.

Al termine i vertici di Cia-Conad hanno donato al presidente Prodi una targa commemorativa per ringraziarlo del suo lungo impegno politico internazionale in favore della pace.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui