Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, ultimo assalto all’aperitivo – VIDEO

Corsa in massa all’aperitivo alla vigilia del ritorno dell’Emilia-Romagna in “zona arancione”, prima dell’inasprimento delle limitazioni, dal divieto di uscire dal proprio territorio comunale alla chiusura di bar e ristoranti fatta eccezione per l’attività di asporto.

Fin da questa mattina c’è stato parecchio movimento in centro e di pomeriggio è stata palpabile la voglia di godersi gli ultimi momenti di socialità nei locali. In particolare, anche con la complicità di un’altra giornata di sole e con temperature miti, i tavolini all’esterno si sono riempiti un po’ ovunque. Nel complesso c’è stato un soddisfacente rispetto delle regole anti-contagio, cominciando dalle mascherine largamente indossate, ma non sono mancati alcuni assembramenti. E sono stati accompagnati da qualche inevitabile protesta dei cittadini più “rigoristi”.

La fine della “zona gialla” promette di essere un po’ addolcita domani dall’iniziativa “Braderie”, organizzata da “Centro anch’io”, guidata da Fabrizio Faggiotto. Rispetto ai programmi mancherà però il traino rappresentato da ristoranti e bar, che sarebbero stati pronti a fare proposte particolari per l’occasione. Senza questi gioco di squadra rischia di essere limitato l’afflusso di potenziali clienti verso i negozi, invitati a restare aperti ed esporre all’esterno i propri prodotti, qualora siano autorizzati, per creare un po’ “l’effetto fiera”. Ma il fatto che i cesenati non possano oltrepassare i confini della città per le classiche gite fuori porta al mare o in collina potrebbe finire per favorire la voglia di concedersi almeno un giro in centro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui