Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, studenti velisti in gita d’istruzione a Venezia in barca

Viaggio d’istruzione galleggiante per gli alunni di 5ª A del Liceo sportivo “Almerici”, accompagnati dagli insegnanti Camaeti e Amaducci. Gli studenti dell’ultimo anno hanno seguito, a partire da settembre, un corso di vela presso il circolo velico di Cervia per avvicinare i ragazzi a questa disciplina e prepararli al meglio all’uscita di fine anno. Ma la scuola non è nuova a questo tipo di esperienza, diventata ormai una consuetudine per tutti i ragazzi di quinta, ma che era bloccata da due anni a causa della pandemia. La meta prescelta per la gita scolastica di quest’anno è stata Venezia, raggiunta da tre imbarcazioni, capitanate da sei skipper e salpate dalla marina di Ravenna all’alba di martedì scorso. Il viaggio è proseguito con una breve tappa a Chioggia, per poi arrivare a Venezia dopo circa 10 ore. Dopo due giorni di visita nel capoluogo veneto, la classe ha fatto ritorno in Romagna attraccando al porto di Rimini. Non è statauna gita d’istruzione isolata:ieri anche la 3ª A ha preso parte, in qualità di addetti ai lavori, ai campionati internazionali di beach volley al Fantini Club di Cervia. I ragazzi di 5ª A si sono detti molto soddisfatti dal progetto intrapreso all’inizio dell’anno scolastico e portato a termine proprio con questo viaggio di istruzione, che ha anche rappresentato un’occasione per staccare dall’ambiente scolastico a poche settimane dalla maturità.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui