Cesena, sette donne unite contro gli stereotipi e per la libertà

Una nuova associazione per liberare le donne dalle “gabbie” culturali, mentali e sociali in cui spesso rischiano di restare imprigionate, a causa di un contesto che non favorisce una loro piena emancipazione e valorizzazione. Tra le socie fondatrici c’è Roberta Cristaudo, borellese che l’anno scorso, nel pieno dell’emergenza umanitaria in Ucraina, aveva coordinato una rete di aiuto per persone in fuga da quella terra invasa dai Russi, spendendosi per trovare alloggi dove ospitarle e affiancarle nei vari ostacoli, prima di tutto burocratici. Assieme a lei, hanno iniziato questa avventura, di tutt’altra natura ma interessante, Jessica Rossi, che ricopre il ruolo di presidente, Beatrice Di Manno, Sara Montanari, Alessia Zanotti, Giulia Mengozzi e Francesca Nicolini.

Hanno chiamato “Impatto-D” l’associazione di promozione sociale a cui hanno dato vita, con lo scopo di «offrire a tutte le donne degli strumenti per acquisire consapevolezza su varie tematiche e arrivare poi a delle scelte libere e affrancate da stereotipi». Cristaudo, che è vice presidente di questo sodalizio, spiega che l’intenzione è quella di «operare su più fronti e progetti, in sinergia con gli altri attori del territorio cesenate e della Valle del Savio». Il battesimo si è tenuto il 24 maggio, festa del patrono di Cesena ma anche Giornata internazionale delle donne in diplomazia».

“Impatto-D” si presenta come «un’associazione costituita da donne con l’obiettivo – sottolinea la presidente Jessica Rossi – di creare uno spazio per le associate in cui maturare consapevolezza e libertà di esprimersi, per vivere la propria identità, senza condizionamenti sociali e stereotipi». Nella pratica – anticipa Cristaudo – «a partire dal prossimo autunno, sono previsti corsi su temi legati alla maternità e genitorialità, ma l’associazione non è aperta solo alle mamme. Ci rivolgiamo alle donne in generale e pertanto saranno calendarizzati anche convegni che tratteranno altri argomenti, come personal coaching ed empowerment femminile. Gli argomenti verranno trattati in maniera innovativa da esperti del settore, fornendo un’analisi neutrale e approfondita su ogni aspetto, affinché tutte le donne possano maturare le proprie scelte, libere da qualsiasi forma di condizionamento e pregiudizio». L’associazione organizzerà inoltre percorsi ricreativi, come laboratori di scrittura, teatrali, lettura e filmografia, «per una narrazione più autentica dei ruoli della donna e per fornire strumenti per conseguire la propria crescita personale».

“Le donne di oggi per le donne di domani” è il motto di “Impatto-D”, che in sintesi si pone l’ambizioso obiettivo di «dare alle donne più strumenti per sviluppare consapevolezza e affermarsi nella propria interezza, senza dover rinunciare a una parte di sé per affermare l’altra». Per informazioni, si può inviare una mail a info@impatto-d.com.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui